giovedì, Aprile 3, 2025

Rome 17°C

mOOve la nuova via delle ciclabili: sostenibile e tecnologica

mOOve la nuova via delle ciclabili: sostenibile e tecnologica
mOOve la nuova via delle ciclabili: sostenibile e tecnologica

mOOve la nuova via delle ciclabili: sostenibile e tecnologica. REVO è una giovane ed innovativa startup milanese fondata nel 2018 da 4 soci (Marco Lucci, Stefano Arvati, Elena Mancuso e Andrea Ariotti), con il principale scopo di dare un importante contributo ad economia circolare, sostenibilità ambientale e salute delle persone, con un’attenzione particolare allo sviluppo di infrastrutture e della mobilità leggera

Se è vero che “chi ben comincia è a metà dell’opera” occorre dire che il primo progetto presentato è andato oltre ogni più rosea aspettativa. Si tratta di mOOve: un concetto completamente nuovo ed innovativo di pista ciclabile, trasformata in un sistema di nuova generazione, sostenibile, tecnologico e corredato di numerosi servizi per l’utente e la comunità.

Il progetto ha vinto la seconda edizione di IDEA (Innovation Dream Engineering Award), il concorso per startupper e innovatori promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con diversi partner regionali. La challenge, volta a presentare progetti imprenditoriali innovativi connessi alle tematiche di smart living (smart cities, domotica e biotecnologie), lanciata nel 2018, si è conclusa con l’evento finale di premiazione al Politecnico di Milano, patrocinato dal Comune di Milano.

“Il nostro progetto intende favorire l’uso della bicicletta per farla diventare il primo mezzo di mobilità urbana e tra le sue componenti vi è il riciclo della plastica, che sappiamo essere un autentico problema in termini di inquinamento”, ha spiegato Marco Lucci di REVO.

Andando a scoprire caratteristiche e potenzialità di mOOve ci si rende effettivamente conto che si tratta di un concetto completamente nuovo di pista ciclabile. Fino ad ora queste hanno sempre rappresentato per le amministrazioni cittadine un costo, la novità è che possono diventare una risorsa e di conseguenza un’opportunità di ricavo.

mOOve è un sistema di mobilità modulare, prefabbricato, in plastica e gomma riciclata, riposizionabile, che non necessita di scavi o lavori stradali e può essere posato su qualunque superficie esistente, preservandola. Le mOOve sono ecosostenibili, riducono sensibilmente i tempi di installazione ed i costi di produzione e manutenzione.

Personalizzabili e configurabili, dotate di sensori, illuminazione a LED integrata ed adattiva, elettronica, connettività e segnaletica orizzontale attiva, salvaguardano la sicurezza dei ciclisti ed introducono caratteristiche innovative come manutenzione predittiva, interfaccia con dispositivi mobili, e raccolta, analisi e distribuzione dati ed informazioni.

Lo stato dell’intera rete, il traffico su di essa e le svariate rilevazioni che mOOve è in grado di effettuare, sono aggiornate in tempo reale e rese disponibili per elaborazioni successive. Tra le configurazioni possibili: tappeti riscaldati antigelo per climi rigidi, pannelli solari carrabili, colonnine di ricarica e cavi guida per la pulizia e lo sgombero neve mediante l’utilizzo di mezzi autonomi, ne estendono i limiti e le possibilità di impiego.

Queste caratteristiche, unite alla raccolta dati e ad altri servizi legati alle superfici carrabili ed agli spazi interni, attivano nuovi ed inediti modelli di business ed autofinanziamento, interessanti per amministrazioni ed aziende che decideranno di adottarle, a vantaggio dei cittadini e dell’ambiente.

Luca Malgeri

Giornalista, laureato in Scienze Politiche, svolge la professione con passione, curiosità e il desiderio costante di conoscere e informare. Per quasi venti anni ha collaborato con la Tattilo, casa editrice che ha fatto della poliedricità il suo punto di forza, affrontando temi diversificati. Negli ultimi anni, seguendo l’evoluzione del settore, ha abbracciato il giornalismo online, concentrandosi su tematiche quali ambiente, sostenibilità e benessere degli animali. Il calcio rappresenta una delle sue più grandi passioni, che non solo segue da tifoso, ma continua a praticare con entusiasmo, nonostante l’inesorabile passare degli anni. Ama la famiglia, la vita attiva, le passeggiate, il buon cibo e vivere la natura. malgeri.greenplanetnews@gmail.com
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari