lunedì, Marzo 31, 2025

Rome 13°C

Modernità dell’abitare: la casa pieghevole A-Fold

Modernità dell’abitare: la casa pieghevole A-Fold

Lo spirito di innovazione nasce dall’amore per la natura, perché l’unico modo di fare impresa che conosciamo è migliorare l’ambiente in cui vivono gli uomini, investendo sulla qualità e sullo stile dell’habitat, garantendo benessere e armonia. La nostra attività contribuisce allo sviluppo della bioarchitettura attraverso risposte solide e vantaggiose, frutto di un lavoro fatto di impegno, intuizione, serietà e soprattutto passione”.

Questo è lo spirito di Arealegno, un’azienda italiana, di Città Sant’Angelo in provincia di Pescara, che sviluppa progetti abitativi che coniugano comfort, sicurezza, salubrità e grande rispetto per l’ambiente. Una professionalità che nasce da una solida tradizione familiare e da una solida esperienza sulle costruzioni prefabbricate acquisita in oltre 20 anni di attività nella progettazione, produzione e sviluppo di svariate soluzioni costruttive sempre con un occhio di riguardo alla tecnologia green.

Tra le tante soluzioni offerte, ci piace sottolineare la modernità e la versatilità delle case A-Fold. Si tratta di abitazioni modulari,  prefabbricate, innovative e dispiegabili, che utilizzano metodi di costruzione tradizionali e materiali naturali. Tutto ciò garantisce uno spazio abitativo sostenibile, di alta qualità ed economico e, caratteristica importante, durevole e resistente ai terremoti.

A-Fold per la sicurezza antisismica

La tecnica di costruzione utilizzata è a “dispiegamento”, concepita per dare a tutta la struttura quella flessibilità necessaria a far disperdere l’energia delle scosse telluriche in caso di fenomeni sismici. Queste proprietà rendono A-Fold una scelta intelligente quando si abita in territori caratterizzati da episodi tellurici frequenti o in caso di ricostruzioni post-sisma.

Le case in legno A-Fold sono state progettate per essere sempre disponibili in caso di emergenza: quando occorre dismetterle si ripiegano e si trasferiscono presso un deposito o dove di desidera, dal momento che la loro installazione non comporta la posa in opera di fondamenta.

A-Fold sinonimo di versatilità

Seppure la sicurezza e le proprietà antisismiche delle case sono un elemento di fondamentale importanza, non va dimenticato che questo tipo di costruzioni rappresenta, in ogni caso, una soluzione abitativa adattabile ad ogni esigenza. Non a caso parlavamo di versatilità, una qualità che rende A-Fold installabile dove si preferisce: grande città o zona rurale, in montagna o al mare, si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente, potendo aggiungere un tocco personale scegliendo i diversi modelli e materiali, in base alle esigenze e al budget. La sua posa in opera dura appena un paio di giorni, senza che venga predisposto un cantiere e con costi di gestione assai contenuti.

I modelli A e T di A-Fold

Attualmente A-Fold viene proposta in due distinti modelli A e T che, come mostrano le immagini, variano per struttura e metratura. Si parte da moduli capaci di accogliere tranquillamente due persone fino ad arrivare a metrature molto più importanti per nuclei familiari più estesi. Da non dimenticare, poi, che la versatilità di A-Fold consiste anche nel fatto che non ci sono limiti alla possibilità di aggregare e unire i vari moduli.

Tutte le case, nella loro versione standard, raggiungono un’elevata efficienza energetica. L’errore che non va fatto è pensare a case prefabbricate da prendere così come sono. Ad esempio: finiture e dettagli sono completamente personalizzabili, in modo da rispondere appieno alle svariate esigenze abitative; ogni modulo è stato studiato per essere integrato con scala e soppalco; le pareti, che nella variante standard sono in legno di abete, si possono realizzare in svariate finiture, finestrare oppure lasciare cieche; bagni e cucine sono ugualmente personalizzabili, con i prodotti e i materiali preferiti dal committente.

Leggi anche:

Luca Malgeri

Giornalista, laureato in Scienze Politiche, svolge la professione con passione, curiosità e il desiderio costante di conoscere e informare. Per quasi venti anni ha collaborato con la Tattilo, casa editrice che ha fatto della poliedricità il suo punto di forza, affrontando temi diversificati. Negli ultimi anni, seguendo l’evoluzione del settore, ha abbracciato il giornalismo online, concentrandosi su tematiche quali ambiente, sostenibilità e benessere degli animali. Il calcio rappresenta una delle sue più grandi passioni, che non solo segue da tifoso, ma continua a praticare con entusiasmo, nonostante l’inesorabile passare degli anni. Ama la famiglia, la vita attiva, le passeggiate, il buon cibo e vivere la natura. malgeri.greenplanetnews@gmail.com
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari