lunedì, Marzo 31, 2025

Rome 14°C

“Mare di legalità”, a Ostia con il Presidente Mattarella

“Mare di legalità”, a Ostia con il Presidente Mattarella
“Mare di legalità”, a Ostia con il Presidente Mattarella, immagine per gentile concessione dell'Ufficio Stampa della Lega Navale Italiana

Di fronte al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella verranno illustrate finalità e principi che ispirano il progetto di lotta alla criminalità organizzata ed educazione ai valori della legalità.

L’appuntamento è per venerdì 28 giugno, alle ore, 10, presso il Porto Turistico di Roma, dove si terrà l’evento inaugurale della campagna della Lega Navale Italiana “Mare di Legalità”, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che sarà accolto dal presidente della Lega Navale, l’ammiraglio Donato Marzano, e dall’amministratore del Porto Turistico di Roma Donato Pezzuto.

La campagna “Mare di Legalità” è il principale progetto nazionale della Lega Navale Italiana per il biennio 2024-25. Prevede l’impiego di otto “barche della Legalità”, imbarcazioni confiscate alla criminalità organizzata e affidate dall’autorità giudiziaria all’associazione per lo svolgimento di attività di pubblico interesse orientate all’educazione ai valori della legalità.

Ognuna di queste sarà associata alla memoria e all’impegno di alcune vittime della mafia e del terrorismo. Tra una settimana partiranno alla volta di sette città italiane. Una di esse resterà ad Ostia, al Porto Turistico, sulla base di un protocollo firmato dallo stesso porto e dalla Lega Navale Italiana, che avrà quindi a disposizione il posto assegnato alla presidenza nazionale.

La scelta di Ostia Lido, quale sede dell’evento, può non essere considerata casuale in ragione della costante battaglia contro il malaffare ed il crimine organizzato che da anni qui si combatte.

“Mare di Legalità” nasce come un programma contenitore di iniziative trasversali ai compiti istituzionali della Lega Navale Italiana.

Essa si adopera per favorire la tutela dell’ambiente marino e delle acque interne e sviluppa le iniziative promozionali, culturali, naturalistiche, sportive e didattiche idonee al conseguimento dei propri scopi. Promuove e sostiene la pratica del diporto e delle attività nautiche.

Da anni è forte l’impegno per avvicinare tutti allo sport e alla formazione nautica, per l’inclusione sociale e la protezione ambientale, con particolare attenzione al coinvolgimento nelle diverse attività associative di giovani e persone con disabilità o in condizione di disagio socio-economico.

Luca Malgeri

Giornalista, laureato in Scienze Politiche, svolge la professione con passione, curiosità e il desiderio costante di conoscere e informare. Per quasi venti anni ha collaborato con la Tattilo, casa editrice che ha fatto della poliedricità il suo punto di forza, affrontando temi diversificati. Negli ultimi anni, seguendo l’evoluzione del settore, ha abbracciato il giornalismo online, concentrandosi su tematiche quali ambiente, sostenibilità e benessere degli animali. Il calcio rappresenta una delle sue più grandi passioni, che non solo segue da tifoso, ma continua a praticare con entusiasmo, nonostante l’inesorabile passare degli anni. Ama la famiglia, la vita attiva, le passeggiate, il buon cibo e vivere la natura. malgeri.greenplanetnews@gmail.com
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari