martedì, Aprile 1, 2025

Rome 13°C

Le mascherine Ninfea per un ritorno responsabile a scuola e a lavoro

Le mascherine Ninfea per un ritorno a scuola e a lavoro sereno e responsabile
Le mascherine Ninfea per un ritorno a scuola e a lavoro sereno e responsabile

Vi avevamo già raccontato di Ninfea, l’azienda trevigiana che, prima in Italia, ha prodotto mascherine chirurgiche di tipo II lavabili, complete di Marcatura CE come Dispositivo Medico di Classe I in accordo alla Direttiva Europea 93/42/CE e al Regolamento UE 745/2017.

Oggi, con il ritorno a scuola e a lavoro, ognuno di noi è chiamato ad un attestato di coraggio. Ogni bambino che accetta di non poter abbracciare il compagno è un piccolo eroe. Ogni ragazzo che accetta le scomodità del banco monoposto è un giovane adulto. Ogni adulto che porta con sé nel luogo di lavoro la gioia del ritorno e il timore del rischio è uno straordinario campione d’umanità.

Un sereno ritorno a scuola e a lavoro

Certamente, soprattutto per i piccoli studenti, è bello tornare a incontrare nuovamente i compagni di scuola e vivere il quotidiano, lo stesso può dirsi per chi torna a vivere il proprio lavoro non più nella solitudine di casa. Ma ugualmente bello e indispensabile è anche dirsi la verità: la paura è un sentimento fisiologico. Parlarne è una cura utile al suo ridimensionamento e all’individuazione di soluzioni collettive o individuali per tutelare il nostro benessere psicologico. Occorre serenità e per averla è fondamentale il rispetto delle regole e delle indicazioni sanitarie. In questo senso l’utilizzo della mascherina diventa imprescindibile.

Ninfea è stata fra le pioniere nell’aver fornito pronta risposta all’emergenza Covid-19, convertendo parte della produzione tessile nella realizzazione di mascherine chirurgiche di Tipo II lavabili. Prima in Italia ad aver conseguito il riconoscimento formale dell’IIS e, poi, la marcatura CE, l’impresa è fedele al rigore in ambito sicurezza. Laura Pilotto, Ceo di Ninfea, ha voluto ricordare quanto è stato fatto e quanto ancora è necessario fare.

Presente e futuro nella parole di Laura Pilotto

Laura Pilotto, Ceo di Ninfea, ha voluto ricordare quanto è stato fatto e quanto ancora è necessario fare. A mesi di distanza dai primi segnali dell’emergenza sanitaria, l’imprenditrice ripercorre l’avventura imprenditoriale che ha coinvolto lei e la sua équipe tutta al femminile. “È una storia fatta di determinazione e voglia di contribuire al ripristino della quotidianità di sempre. Una trama in cui si sono intrecciati incertezze e ottimismo, crescita professionale e accettazione delle fragilità. Da subito, ci siamo sentite in dovere di fare qualcosa. Disponevamo delle competenze per accettare la sfida: non metterle a frutto sarebbe stato egoista” racconta l’imprenditrice veneta.

In questi mesi abbiamo conosciuto tante realtà, tutte coraggiose: dalle grandi aziende alle micro-imprese, spina dorsale dell’economia italiana. Le mascherine chirurgiche di Tipo II lavabili, con Efficienza di Filtrazione Batterica pari al 99%, sono state realizzate in tre diversi modelli (adulto, junior e baby) rispettando alti standard ergonomici e di traspirabilità. “In questo quadro storico singolare, timori e paure ci mettono a dura prova. Comfort, ergonomia e sicurezza sono condizioni imprescindibili per garantire sostenibilità e diffusione capillare della protezione”.

Per noi, non si possono concedere margini all’approssimazione, quando in ballo ci sono protezione e tutela – afferma Laura Pilotto – abbiamo imparato a convivere con una nuova verità, con nuove consapevolezze e abitudini. Il ritorno a scuola e al lavoro è un attestato di coraggio per ciascun cittadino”.

Leggi anche:

Luca Malgeri

Giornalista, laureato in Scienze Politiche, svolge la professione con passione, curiosità e il desiderio costante di conoscere e informare. Per quasi venti anni ha collaborato con la Tattilo, casa editrice che ha fatto della poliedricità il suo punto di forza, affrontando temi diversificati. Negli ultimi anni, seguendo l’evoluzione del settore, ha abbracciato il giornalismo online, concentrandosi su tematiche quali ambiente, sostenibilità e benessere degli animali. Il calcio rappresenta una delle sue più grandi passioni, che non solo segue da tifoso, ma continua a praticare con entusiasmo, nonostante l’inesorabile passare degli anni. Ama la famiglia, la vita attiva, le passeggiate, il buon cibo e vivere la natura. malgeri.greenplanetnews@gmail.com
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari