sabato, Aprile 12, 2025

Rome 16°C

L’Associazione Arcimboldo dà appuntamento a settembre con le sue meraviglie

L’Associazione Arcimboldo dà appuntamento a settembre con le sue meraviglie
L’Associazione Arcimboldo dà appuntamento a settembre con le sue meraviglie

La ripartenza è fissata per il 27 di settembre, con un ricco programma già calendarizzato. Ma da non mancare assolutamente un ultimo appuntamento per conoscere la fiaba di “Arturo e la casa dei sogni”, nella splendida cornice del Parco Nevicati di Collecchio.

Il progetto Arcimboldo nasce dalla passione e caparbietà di Alice Atzeni, che abbiamo già conosciuto sulle pagine del nostro giornale, e di alcune sue amiche e amici, tutti uniti dalla medesima volontà: essere insieme per un “fronte” del bello, del buono e se possibile del giusto.

Nonostante sia una realtà nata da poco, ha dimostrato preparazione e competenza mettendosi a disposizione della collettività del territorio di Parma e provincia.

L’associazione collega tra loro diversi professionisti dell’educazione: medici, ostetriche, tecnici alimentari, psicologi dello sviluppo, esperti in potenziamento cognitivo, insegnanti, terapeuti, pedagogisti, attori, e tanti altri che per tutto il corso dell’anno hanno lavorato per sostenere le famiglie nel difficile compito genitoriale.

L’obiettivo, come ci ha ricordato Alice Atzeni in una sua recente intervista, “è quello di diffondere il nostro nuovo stile educativo che speriamo possa concretizzarsi all’interno di una reale struttura, ma anche e soprattutto per garantire al territorio sostegno alla genitorialità attraverso piccole conferenze a cadenza mensile con la preziosa partecipazione di esperti nel campo dell’educazione”.

Prima della ripartenza a Settembre 2025, l’associazione presenterà ancora una volta la fiaba di “Arturo e la casa dei sogni”, scritta da Alice Atzeni e Cosimo Gigante, con illustrazioni di Greta Leurieri. Un racconto che è un viaggio incantato e che richiama l’attenzione sulla forza quasi dimenticata dell’aspirazione e della visione.

Appuntamento nel mese di maggio, ancora de definire con certezza la data, nella splendida cornice del Parco Nevicati di Collecchio. Un contesto meraviglioso in cui l’associazione Arcimboldo potrà ancora una volta onorare la bellezza insita nella Natura che tanto difende e apprezza. 

L’educazione Naturale è tra i temi fondanti e fondamentale di Arcimboldo. Spesso gli esperti hanno presentato in sede di conferenza questo forte tema e che, con la nuova programmazione, riprenderanno.

Arcimboldo è un’associazione fatta di persone per la comunità che credono nella bellezza, nell’arte, nella Natura nell’educazione e nella gentilezza. Il direttivo è un gruppo composto da donne che ha saputo dimostrare di essere preparato e competente.

Primo appuntamento per Arcimboldi e Arcimbolde è per sabato 27 Settembre 2025. Con la nuova programmazione ci sarà la costante collaborazione di Mago Gigo. Non si può mancare!

Luca Malgeri

Giornalista, laureato in Scienze Politiche, svolge la professione con passione, curiosità e il desiderio costante di conoscere e informare. Per quasi venti anni ha collaborato con la Tattilo, casa editrice che ha fatto della poliedricità il suo punto di forza, affrontando temi diversificati. Negli ultimi anni, seguendo l’evoluzione del settore, ha abbracciato il giornalismo online, concentrandosi su tematiche quali ambiente, sostenibilità e benessere degli animali. Il calcio rappresenta una delle sue più grandi passioni, che non solo segue da tifoso, ma continua a praticare con entusiasmo, nonostante l’inesorabile passare degli anni. Ama la famiglia, la vita attiva, le passeggiate, il buon cibo e vivere la natura. malgeri.greenplanetnews@gmail.com
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari