mercoledì, Aprile 9, 2025

Rome 13°C

IdroWash: una scommessa sostenibile e digitale

IdroWash: una scommessa "giovane", sostenibile e digitale
Idrowash: una scommessa "giovane", sostenibile e digitale

IdroWash è una macchina tecnologica per la pulizia degli spazi civili e industriali, sostenibile sia per le tasche che per l’ambiente perché utilizza solo acqua e nessuna sostanza chimica.

L’idea si deve a due giovani fratelli veronesi, Alessandro e Marco Florio, che, nel 2013, mettono in campo la loro creatività, decidendo di ripartire dal lavoro del loro nonno, scommettendo su innovazione, sostenibilità e digitale.

Come sempre e come sempre dovrebbe essere è dallo studio e dall’approfondimento fatto con attenzione, dedizione ed intelligenza che arrivano le risposte. La rete in questo senso apre mondi inesplorati ed ecco che alla parola “pulizia pietre“ digitata su Google, in italiano e in inglese, si confrontano con pagine web di aziende che si trovano dall’altra parte del mondo.

Progettano l’ingranaggio, cercano i componenti, se li fanno arrivare da Stati Uniti, Germania, Inghilterra e anche Italia. Assemblano tutto ed il risultato è IdroWash: una macchina che garantisce la pulizia delle grandi superfici usando soltanto acqua a pressione, senza detergenti.  Una soluzione ideale per palazzi antichi, capannoni o strade che il tempo e la sporcizia hanno usurato, un recupero fatto in modo economico e sostenibile. Ma ciò che è importante, come ama ricordare Alessandro, senza ricorrere a banche e finanziamenti ma soltanto con il fondamentale aiuto della famiglia.

L’inizio dell’attività, come è normale, è faticoso e poco redditizio. Ma una svolta arriva con l’utilizzo dei social e di Facebook in particolare. Arriva così il primo contatto con un imprenditore che affida loro un lavoro. Solo un primo passo, da lì arrivano clienti anche dall’estero, cresce il fatturato che nel 2015 ha superato i 100mila euro, e pure gli investimenti in pubblicità, social, Google Adwords. Oggi il 90% dei lavori arriva dal web.  

Leggi anche

Luca Malgeri

Giornalista, laureato in Scienze Politiche, svolge la professione con passione, curiosità e il desiderio costante di conoscere e informare. Per quasi venti anni ha collaborato con la Tattilo, casa editrice che ha fatto della poliedricità il suo punto di forza, affrontando temi diversificati. Negli ultimi anni, seguendo l’evoluzione del settore, ha abbracciato il giornalismo online, concentrandosi su tematiche quali ambiente, sostenibilità e benessere degli animali. Il calcio rappresenta una delle sue più grandi passioni, che non solo segue da tifoso, ma continua a praticare con entusiasmo, nonostante l’inesorabile passare degli anni. Ama la famiglia, la vita attiva, le passeggiate, il buon cibo e vivere la natura. malgeri.greenplanetnews@gmail.com
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari