mercoledì, Aprile 2, 2025

Rome 20°C

Greentire in pista con Davide Valsecchi, sicurezza al volante e recupero pneumatici

Greentire in pista con Davide Valsecchi, sicurezza al volante e recupero pneumatici
Foto auto circuito

Sicurezza al volante e recupero di materia dagli pneumatici a fine vita, un esempio perfetto di economia circolare

Greentire è di nuovo in pista questa volta per parlare di sicurezza al volante e recupero della materia dagli pneumatici a fine vita (PFU) insieme al pilota e conduttore televisivo Davide Valsecchi che entra a far parte della squadra Greentire combinando le auto e la velocità, sue due più grandi passioni, con la sostenibilità e l’economia circolare.

Greentire sale a bordo con Valsecchi per un giro nel leggendario autodromo di Monza perchè chi meglio di un pilota esperto può spiegare l’importanza degli pneumatici per guidare in sicurezza e avere il controllo del proprio mezzo?

Roberto Bianco, Presidente di Greentire, racconta così l’iniziativa #GreentireInPista, immortalata in un suggestivo video tutto da vedere: “Ogni aspetto che influisca sulla sicurezza stradale non va trascurato: guidare con pneumatici lisci, danneggiati, non conformi a quanto previsto dalla normativa, fa aumentare esponenzialmente il rischio di incidente stradale”.

“Ricerche di Assogomma e Federpneus hanno evidenziato, sulla base dei dati raccolti dai controlli della Polizia Stradale, che 1 su 5 degli pneumatici verificati presenta problemi che possono mettere in discussione la sicurezza stradale; inoltre è stato rilevato che su 200.000 verifiche effettuate nel corso degli anni, una vettura su 10 presentava pneumatici lisci” prosegue Roberto Bianco.

“Abbiamo voluto, dunque – conclude Biancoin collaborazione con Davide Valsecchi, far rifletter sull’importanza di questo aspetto della sicurezza stradale e, allo stesso tempo, mostrare come uno pneumatico a fine vita non sia un rifiuto, bensì una risorsa capace di generare nuova materia e nuovo valore”.

Greentire, pneumatici a fine vita che fine fanno?

Al momento in cui gli pneumatici hanno esaurito il loro ciclo di vita che succede? Davide Valsecchi una volta rientrato ai box da spazio a consigli, indicazioni e accorgimenti spiegando cosa succede agli pneumatici che hanno finito il loro ciclo di vita.

Raggiunto, poi, un campo da calcio in erba sintetica, il pilota conduttore illustra una delle tante applicazioni del recupero della gomma da PFU: un esempio perfetto di economia circolare.

Germana Ferrante

Giornalista, Caporedattrice e responsabile della comunicazione per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso. Svolge la professione di giornalista sulle tematiche ambientali e della sostenibilità online, settori che negli ultimi anni hanno avuto una crescita tale da acquisire importanza primaria. Tra le varie passioni ci sono la fotografia, i viaggi alla scoperta delle varie culture del mondo, gli animali pelosetti, la lettura e la cucina di cui intende portare avanti la tradizione con un pizzico di innovazione sul suo sito personale Mind Cucina e Gusto (www.mindcucinaegusto.com). g.ferrante@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
1 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari