lunedì, Marzo 31, 2025

Rome 12°C

Giornata della nutrizione, dal Crea tutti i pro e i contro delle diete

Giornata della nutrizione, dal Crea tutti i pro e i contro delle diete
Foto di Vidmir Raic da Pixabay

Il popolo italiano non ha un grande simpatia per la bilancia e spesso è in cerca di una dieta nuova con l’obiettivo di raggiungere o mantenere il peso senza fare troppi sacrifici.

Cosa si può fare per perdere peso in modo sano? Oppure per mantenerlo? Si può arrivare a scegliere un’alimentazione bilanciata e adeguata alla propria salute e al proprio stile di vita, orientandosi nella giungla delle diete in circolazione, più o meno alla moda?

Nella III edizione della giornata della nutrizione, organizzata dal CREA Alimenti e Nutrizione, Nutrinformarsi: Diete perdere peso, ma non salute, che si svolgerà, interamente on line,  oggi 13 novembre a partire dalle ore 9:30, si discuterà proprio di questo.

Il CREA, attraverso i suoi ricercatori, ha condotto un’indagine utilizzando un questionario online per capire le motivazioni che spingono i consumatori ad iniziare una dieta.

Il risultato emerso dai 2500 circa questionari raccolti è che hanno seguito una dieta il 72% delle donne contro circa il 59% degli uomini, per “perdere peso” (84%) e per “motivi di salute” (42%).

Le diete più seguite sono risultate essere “mangiare di meno” (per il 48% del campione) e la ipocalorica bilanciata (36%).

Dal questionario sono stati valutati anche i cambiamenti nelle abitudini alimentari durante il periodo di lockdown dovuto alla pandemia:

circa il 45 % del campione, soprattutto fra coloro già in sovrappeso, ha dichiarato che il suo peso è aumentato; in particolare, le donne hanno affermato di aver mangiato di più (48% contro 38% degli uomini), mentre gli uomini di aver fatto meno attività fisica (62% contro il 56% delle donne).

Giornata della nutrizione, le diete più seguite

Il dato emerso dallo studio effettuato è che tra le diete più seguite ci sono :

  • l’iperproteica (che, può essere moderatamente iperproteica con un quantitativo di proteine del 25-30% o marcatamente iperproteica ossia con un apporto di proteine superiore a 35-40%),
  • la chetogenica (a bassissima concentrazione di carboidrati <50gr/die e a prevalenza lipidica)
  • il digiuno intermittente (periodi di digiuno o di forte restrizione energetica più o meno lunghi, intervallati da periodi di alimentazione normale).

Per questo i ricercatori, proprio nella Giornata della Nutrizione di domani, spiegheranno al pubblico collegato i pro e contro delle diete, quale è il giusto comportamento da tenere e quali sono gli errori da evitare.

Durante la tavola rotonda finale sarà dato ampio spazio per la discussione e a chiusura della giornata un piacevole momento conviviale che, date le restrizioni, non potrà che essere “virtuale”.

Clicca QUI per scaricare il programma

Clicca QUI per seguire l’evento, previa registrazione

Foto : Pixabay

Germana Ferrante

Giornalista, Caporedattrice e responsabile della comunicazione per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso. Svolge la professione di giornalista sulle tematiche ambientali e della sostenibilità online, settori che negli ultimi anni hanno avuto una crescita tale da acquisire importanza primaria. Tra le varie passioni ci sono la fotografia, i viaggi alla scoperta delle varie culture del mondo, gli animali pelosetti, la lettura e la cucina di cui intende portare avanti la tradizione con un pizzico di innovazione sul suo sito personale Mind Cucina e Gusto (www.mindcucinaegusto.com). g.ferrante@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari