mercoledì, Febbraio 19, 2025

Rome 10°C

Florovivaisti Italiani a MyPlant & Garden 2025 scommette sui giovani

Florovivaisti Italiani a MyPlant & Garden 2025 scommette sui giovani
Foto credit @Depositphotos_101444198_S

I Florovivaisti Italiani tornano con una veste rinnovata di “Giovani e Florovivaismo” l’opportunità per i giovani di conoscere il florovivaismo direttamente dalla voce degli imprenditori.

L’Associazione Florovivaisti Italiani sarà presente anche quest’anno alla Fiera MyPlant & Garden, presso il Pad 12 stand M37 della Fiera di Milano – Rho, dove presenterà la seconda edizione dell’iniziativa “Giovani e Florovivaismo: le competenze e le professionalità per un ricambio generazionale e culturale”.

Saranno gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado al centro dell’evento, che si terrà il 21 febbraio 2025 presso la Sala Convegni del Padiglione 12 che mira a stimolare l’interesse dei giovani verso il mondo del florovivaismo.

Florovivaisti Italiani a MyPlant & Garden 2025 scommette sui giovani
Foto @locandina Florovivaisti

L’iniziativa offrirà, attraverso presentazioni e testimonianze dirette da parte di professionisti del settore, una panoramica sulle opportunità lavorative e le competenze richieste nel florovivaismo, con l’obiettivo di ispirare e formare i futuri “talenti verdi” del settore.

Florovivaisti Italiani, MyPlant & Garden 2025 e i giovani

Un aspetto chiave dell’iniziativa è l’opportunità per i giovani di ascoltare e interagire direttamente con imprenditori florovivaistici. I relatori ed esperti produttori saranno: Mariangela Cattaneo, Lionella Pastor, Erri Faccini ed Emanuela Milone, consiglieri dell’Associazione Florovivaisti Italiani che attraverso le proprie esperienze e conoscenze, offriranno ai giovani una prospettiva reale e pratica sul settore. Attesa anche una ospite a sorpresa grazie alla collaborazione con AGIA, L’Associazione dei Giovani Imprenditori Agricoli di Cia Agricoltori Italiani.

Il programma della giornata prevede interventi di Aldo Alberto, Presidente dell’Associazione Florovivaisti Italiani e di altri esperti del settore come, Massimo Bagnoli Responsabile dell’Ufficio Fiscale e Coordinatore area Tecnico normativa di Cia Agricoltori Italiani e del Presidente FloorCoop, Sanremo, Gianfranco Croese, che offriranno una panoramica sul mercato florovivaistico e sulle sue prospettive future. Un incontro interessante per far comprendere il settore dalla produzione florovivaistica agli aspetti più commerciali e legati alla filiera.

Sarà fatta luce, tramite la partecipazione e il contributo di Renato Ferretti moderatore della giornata, Vicepresidente del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali, anche sugli aspetti specialistici della professione dell’Agronomo quale sbocco professionale anche per il Florovivaismo.

Concluderà l’evento la sessione “Think Green Be Green – Alla ricerca di un talento”, pensata per stimolare la creatività e l’interesse dei giovani verso il settore, incoraggiandoli a diventare i futuri protagonisti di un florovivaismo sempre più sostenibile e innovativo.

Germana Ferrante

Giornalista, Caporedattrice e responsabile della comunicazione per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso. Svolge la professione di giornalista sulle tematiche ambientali e della sostenibilità online, settori che negli ultimi anni hanno avuto una crescita tale da acquisire importanza primaria. Tra le varie passioni ci sono la fotografia, i viaggi alla scoperta delle varie culture del mondo, gli animali pelosetti, la lettura e la cucina di cui intende portare avanti la tradizione con un pizzico di innovazione sul suo sito personale Mind Cucina e Gusto (www.mindcucinaegusto.com). g.ferrante@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari