lunedì, Aprile 7, 2025

Rome 9°C

FEE e Corteva nelle scuole con il Kit contro i cambiamenti climatici

FEE e Corteva nelle scuole con il Kit contro i cambiamenti climatici
copertina Kit cambiamenti climatic

Permetterà agli studenti di conoscere e imparare a contrastare i mutamenti in atto nel nostro ecosistema

Nell’ambito del programma Eco-Schools che vede coinvolti oltre 20 milioni di studenti in 73 paesi, in 610 scuole italiane è iniziata la distribuzione del Kit per i cambiamenti climatici realizzato da Foundation for Environmental Education (FEE) Italia, con il supporto di Corteva Agriscience.

Affrontare le varie tematiche dei cambiamenti climatici spiegandone le conseguenze per il pianeta e proporre azioni concrete che ognuno di noi può attuare per contrastarle. Questo l’obiettivo del Kit didattico, che comprende una manuale teorico per gli insegnanti e schede tecniche per gli studenti.

Il Kit didattico comprende 6 sezioni:

1.        L’ambiente intorno a noi;

2.        Il clima;

3.        Le conseguenze dei cambiamenti climatici sull’aria;

4.        Le conseguenze dei cambiamenti climatici sul suolo;

5.        Le conseguenze dei cambiamenti climatici sull’acqua;

6.        Come combattere i cambiamenti climatici.

Nelle 180 pagine vengono spiegati in modo semplice concetti importanti e circostanze ambientali che ormai è urgente risolvere e contrastare.  Tutte pagine ricche di elementi teorici, guide per gli insegnati ed esempi pratici.

La parte teorica è completata da schede concettuali, dimostrative e pratiche. Ogni sezione è arricchita da spunti e suggerimenti sotto forma di video, applicazioni e siti web per approfondire i temi trattati.

Il Country Leader Italy di Corteva Gabriele Burato dichiara: “Per costruire un ecosistema più sostenibile non si è mai troppo giovani e ognuno può fare la sua parte; l’educazione ha un ruolo fondamentale e Corteva è in prima linea per sostenere e supportare iniziative come questa di FEE, che contribuiscono in modo semplice a rendere le nuove generazioni consapevoli dei cambiamenti climatici e al contempo protagonisti di quello che è necessario per contrastarli.”

Claudio Mazza, Presidente della fondazione FEE Italia, aggiunge: “L’educazione al cambiamento climatico è uno dei tempi chiave del programma Eco-Schools, che da oltre 25 anni fornisce agli studenti di tutto il mondo l’esperienza pratica di risoluzione dei problemi intraprendendo azioni positive per migliorare la sostenibilità del nostro pianeta. 

Grazie al supporto di Corteva che condivide i nostri obiettivi, il kit è in distribuzione in 610 scuole italiane per un totale di 114.100 studenti e grazie alla sua condivisione all’interno dei materiali di Rigenerazione Scuola del Ministero dell’Istruzione, sarà disponibile per tutte le scuole italiane, affinchè tutti i cittadini abbiano la consapevolezza e le competenze per affrontare le sfide della sostenibilità ambientale” – conclude Mazza.

Germana Ferrante

Giornalista, Caporedattrice e responsabile della comunicazione per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso. Svolge la professione di giornalista sulle tematiche ambientali e della sostenibilità online, settori che negli ultimi anni hanno avuto una crescita tale da acquisire importanza primaria. Tra le varie passioni ci sono la fotografia, i viaggi alla scoperta delle varie culture del mondo, gli animali pelosetti, la lettura e la cucina di cui intende portare avanti la tradizione con un pizzico di innovazione sul suo sito personale Mind Cucina e Gusto (www.mindcucinaegusto.com). g.ferrante@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari