venerdì, Aprile 4, 2025

Rome 11°C

Fatti vestire di latte

Fatti vestire di latte
Fatti vestire di latte

Gianni Morandi, negli anni ’60, cantava “Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte”, un rito quotidiano per quella bevanda bianca, fresca che dà inizio alle nostre giornate

Dopo cinquant’anni quel motivetto funziona ancora, ma le motivazioni per quel gesto possono prendere vie inaspettate e sorprendenti. Ebbene sì, l’idea è quella che dal latte possano nascere fibre tessili. Miracolo? No, molto più semplicemente studio e bio-ingegneria. Nasce dunque il “filato di latte” 

Il grande merito si deve alla giovane e creativa Antonella Bellina che ha rilanciato ricerche che, già agli inizi degli anni ’30, avevano verificato la possibilità di dare vita a fibre tessili con la trasformazione della caseina, una proteina del latte. Nasce così DueDiLatte con l’obiettivo di  unire un design unico ai tessuti di latte che morbidissimi, accarezzano, nutrono e idratano la pelle.

Sono quattro le differenti tipologie di tessuto, legate al tipo di latte utilizzato: “intero“, “parzialmente scremato“, “crema di latte” e “latte di riso“. Ogni materiale ha determinate caratteristiche. Ad esempio l’”intero” darà una fibra leggera (inferiore del 10% rispetto alla seta e del 13% rispetto al poliestere), anallergica, antibatterica e traspirante, garantisce un rapido assorbimento del sudore lasciando il corpo fresco e asciutto grazie alle sue proprietà termo-regolatrici. Il “latte di riso” invece darà vita ad un tessuto naturale ed ecologico, tanto morbido da ricordare il cachemire. Il “parzialmente scremato” brillerà per morbidezza, lucentezza, leggerezza e resistenza. Infine la “crema di latte”, che nasce dalla combinazione delle fibre del latte con il cotone, darà vita ad un tessuto di estrema morbidezza e flessibilità, ma anche resistenza e consistenza.

Dalla preziosa collaborazione di designer e talentuosi artisti contemporanei, nascono collezioni per giovani, ricche di colori e disegni, bambini e bebè. Proprio le caratteristiche dei tessuti sono garanzia per la pelle sensibile dei più piccoli. Antonella crede fermamente nella magica alchimia che si crea tra moda e arte e ha ragione e le sue creazioni sono lì a dimostrarlo.

Per info: www.duedilatte.it

Luca Malgeri

Giornalista, laureato in Scienze Politiche, svolge la professione con passione, curiosità e il desiderio costante di conoscere e informare. Per quasi venti anni ha collaborato con la Tattilo, casa editrice che ha fatto della poliedricità il suo punto di forza, affrontando temi diversificati. Negli ultimi anni, seguendo l’evoluzione del settore, ha abbracciato il giornalismo online, concentrandosi su tematiche quali ambiente, sostenibilità e benessere degli animali. Il calcio rappresenta una delle sue più grandi passioni, che non solo segue da tifoso, ma continua a praticare con entusiasmo, nonostante l’inesorabile passare degli anni. Ama la famiglia, la vita attiva, le passeggiate, il buon cibo e vivere la natura. malgeri.greenplanetnews@gmail.com
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari