venerdì, Aprile 4, 2025

Rome 12°C

EDPR, nuovo modello operativo e rinnovo del suo management team

EDPR, nuovo modello operativo e rinnovo del suo management team
Foto @Pixabay

Il nuovo management team rafforza l’impegno dell’azienda nella crescita e come organizzazione incentrata sulle persone, globale, agile e orientata al futuro

EDP Renewables (Euronext: EDPR), quarto produttore mondiale di energia rinnovabile, per riflettere l’espansione dei suoi mercati nel mondo, ha deciso di adottare un nuovo modello operativo – da ultimo con l’acquisizione dell’operatore fotovoltaico di Singapore Sunseap – così come il crescente peso del solare e di altre nuove tecnologie come lo stoccaggio e l’H2.

I punti di forza di cui si avvarrà questo modello sono rappresentati dalla propria dimensione globale, dalla dimensione e dalla capacità delle persone, un modello che mira inoltre a rafforzare la sua posizione come uno dei gruppi leader mondiali nel settore delle energie rinnovabili, dando impulso alla visione strategica e agli obiettivi di crescita presentati al mercato lo scorso anno.

Il nuovo modello operativo di EDPR nel mondo

Con il nuovo modello operativo EDPR sarà in tre regioni – Europa e America Latina, Nord America e Asia-Pacifico – perseguendo al contempo un approccio più integrato alle funzioni globali come centri di eccellenza, quali Acquisti, Investimenti e Ingegneria Tecnica, sfruttando dimensioni e impronta globale per sostenere il proprio vantaggio competitivo.

Miguel Stilwell d’Andrade (CEO) e Rui Teixeira (CFO) lavoreranno al fianco dei tre COO, Duarte Bello, alla guida di Europa e America Latina, Pedro Vasconcelos, alla guida dell’Asia-Pacifico, Sandhya Ganapathy, alla guida del Nord America, così come di Bautista Rodriguez, Chief Technical Officer (CTO) e responsabile del business offshore attraverso la JV di EDPR Ocean Winds.

L’azienda, attraverso questa nuova struttura organizzativa e questi incarichi, rafforza il ruolo delle sue regioni chiave quali driver di crescita e di leadership nei mercati.

Nel 2021, EDPR con l’aggiunta di 2,5 gigawatt (GW) di nuova capacità nei primi 9 mesi, ha accelerato la sua crescita portando la capacità complessivamente installata a 13 GW. Inoltre, l’acquisizione di Sunseap permetterà al gruppo di espandere la sua presenza geografica a 26 mercati.

Nell’ambito del suo business plan 2021-25, EDPR mira ad aggiungere 20 GW di nuova capacità con un investimento di capitale aggiuntivo di 19 miliardi di euro e un’organizzazione di 3.000 dipendenti.

Germana Ferrante

Giornalista, Caporedattrice e responsabile della comunicazione per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso. Svolge la professione di giornalista sulle tematiche ambientali e della sostenibilità online, settori che negli ultimi anni hanno avuto una crescita tale da acquisire importanza primaria. Tra le varie passioni ci sono la fotografia, i viaggi alla scoperta delle varie culture del mondo, gli animali pelosetti, la lettura e la cucina di cui intende portare avanti la tradizione con un pizzico di innovazione sul suo sito personale Mind Cucina e Gusto (www.mindcucinaegusto.com). g.ferrante@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari