lunedì, Marzo 31, 2025

Rome 13°C

Cuore Mediterraneo torna sulle spiagge per differenziare anche in vacanza

“Cuore Mediterraneo” torna sulle spiagge per differenziare anche in vacanza
'@Cuore Mediterraneo_Alice.jpg

Il Consorzio RICREA per sensibilizzare bagnanti e diportisti sulle qualità e i valori degli imballaggi in acciaio, dà il via alla terza edizione della campagna itinerante Cuore Mediterraneo

“Cuore Mediterraneo”, la campagna itinerante promossa da RICREA, il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Acciaio, per sensibilizzare i cittadini sulle qualità e i valori degli imballaggi in acciaio, torna sulle coste e sulle spiagge italiane. Il viaggio di quest’anno lungo il litorale della penisola , farà tappa a La Spezia, Elba, Nettuno, Vico Equense, Sapri, Pioppi, Monopoli, Fano e Comacchio

Alice, l’inviata speciale, durante l’estate incontrerà bagnanti e diportisti per conoscere le loro abitudini e invitarli a scoprire i vantaggi di una corretta raccolta differenziata e il valore del riciclo degli imballaggi in acciaio.

Anche in estate gli imballaggi in acciaio come barattoli e scatolette, protagonisti nei cestini da picnic, nelle cambuse o negli zaini degli escursionisti, sono casseforti ideali per custodire le migliori specialità alimentari mediterranee. Proteggono infatti i cibi dagli agenti esterni, mantenendo intatti il sapore, la qualità e le proprietà nutritive.

Non solo: barattoli, scatolette, bombolette spray, tappi corona, capsule, scatole fantasia, latte, fusti e fustini realizzati in acciaio sono amici del mare e dell’ambiente perché l’acciaio è un materiale permanente che si ricicla all’infinito.

“Anche in vacanza è importante separare correttamente i contenitori in acciaio: una volta avviati al riciclo possono rinascere a nuova vita, trasformandosi ad esempio in chiodi, bulloni, travi per l’edilizia, binari ferroviari o arredi urbani – spiega Domenico Rinaldini, Presidente di RICREA -. Grazie a iniziative come questa desideriamo migliorare ancora gli ottimi risultati raggiunti dal nostro Paese nella raccolta degli imballaggi in acciaio, informando e sensibilizzando i cittadini. L’acciaio è infatti un materiale permanente che si ricicla al 100% all’infinito ed è importante che non vada sprecato finendo in discarica”.

Nel 2020 grazie all’impegno dei Comuni e dei cittadini, in Italia sono state avviate a riciclo 370.963 tonnellate di imballaggi in acciaio, sufficienti per realizzare circa 3.700 km di binari ferroviari: il Paese, ancora una volta si conferma già in linea con l’obiettivo dell’80% previsto dalle direttive europee in materia di economia circolare entro il 2030.

Maggiori informazioni su Cuore Mediterraneo e sulle attività di Alice sulla pagina Facebook dedicata @CuoreMediterraneo.RICREA

Leggi anche

Germana Ferrante

Giornalista, Caporedattrice e responsabile della comunicazione per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso. Svolge la professione di giornalista sulle tematiche ambientali e della sostenibilità online, settori che negli ultimi anni hanno avuto una crescita tale da acquisire importanza primaria. Tra le varie passioni ci sono la fotografia, i viaggi alla scoperta delle varie culture del mondo, gli animali pelosetti, la lettura e la cucina di cui intende portare avanti la tradizione con un pizzico di innovazione sul suo sito personale Mind Cucina e Gusto (www.mindcucinaegusto.com). g.ferrante@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari