sabato, Aprile 12, 2025

Rome 17°C

Come riciclare le bucce di limone: consigli e utilizzi

Come riciclare le bucce di limone: consigli e utilizzi
Foto credit @Ufficio stampa

I suoi benefici sono molteplici, così come gli usi che se ne possono fare anche se spesso si possono commettere degli errori, come buttare via i suoi scarti.

Scopriamo insieme come riciclare le bucce di limone e perché sono una risorsa preziosa e versatile.

I benefici delle bucce di limone

Questo agrume di colore giallo intenso è un booster di benessere, profumo e gusto. Chi ha la passione e la possibilità di dedicargli uno spazio, l’azienda leader nel settore Farmagricola in questo articolo spiega la coltivazione del limone con preziosi consigli per preservare e curare la pianta. Infatti, oltre a dare colore al giardino, i limoni sono una vera miniera di principi attivi e le bucce, in particolare, contengono proprietà antibatteriche, antimicrobiche e deodoranti.

Non solo, sono ricche di antiossidanti (come la vitamina C) e dei flavonoidi, ideali per aiutare la pelle e rinforzare il sistema immunitario. Per questo motivo riciclare le bucce di limone è importante.

Consigli per riciclare le bucce di limone

In molti si pongono la domanda sul come riciclare le bucce di limone correttamente, per ottenere i benefici di cui sopra e dare una seconda vita a questo ingrediente naturale. Scopriamo insieme alcuni modi semplici per sfruttare al massimo questo “scarto”.

Sale aromatizzato al limone

Non è necessario comprare prodotti costosi, nel momento in cui si possono preparare in casa con pochi ingredienti. Per ottenere il sale aromatizzato al limone è sufficiente grattugiare la scorza dell’agrume maturo. Il composto ottenuto viene mescolato al sale grosso, poi si lascia asciugare all’aria per due o tre ore e viene messo all’interno di un barattolo. Questo insaporitore naturale è pronto per rendere alcuni piatti della tradizione ancora più buoni.

Aromatizzare i cocktail

Per chi ama preparare dei cocktail è importante sapere riciclare le bucce di limone da usare per aromatizzare. Il processo è semplice, infatti sarà sufficiente tagliare le scorze a strisce e strofinarle sul bordo del bicchiere. Non solo, possono trasformarsi in una decorazione colorata e di impatto che dona una nota profumata al drink.

Detergente multiuso fai-da-te

Il limone possiede delle proprietà sgrassanti e detergenti note da secoli. Per creare un detergente multiuso ecologico si possono prendere le scorze di limone e inserirle all’interno di un barattolo. Subito dopo si versa dell’aceto di vino bianco e si lascia maturare per due settimane. Una volta che il detergente è pronto, filtrare il liquido e travasarlo in uno spruzzino: il prodotto naturale è ottimo per pulire le superfici della cucina e i pavimenti, lasciando un buonissimo profumo agrumato in tutta la casa.

Tenere lontani gli insetti

Le formiche e le zanzare non sopportano l’odore del limone, per questo motivo è ottimo pensare di utilizzare le bucce distribuendole nei punti critici della casa o inserendole all’interno dei vasi delle piante. È un rimedio semplice, naturale ed efficace.

Combattere i cattivi odori

Riciclare le bucce di limone è anche un modo per eliminare i cattivi odori in casa, mettendone alcuni pezzi nel frigorifero o nella pattumiera per neutralizzare gli aromi sgradevoli. 

Questi scarti sono preziosi e non dovrebbero mai essere buttati via senza dar loro una seconda possibilità.

Germana Ferrante

Giornalista, Caporedattrice e responsabile della comunicazione per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso. Svolge la professione di giornalista sulle tematiche ambientali e della sostenibilità online, settori che negli ultimi anni hanno avuto una crescita tale da acquisire importanza primaria. Tra le varie passioni ci sono la fotografia, i viaggi alla scoperta delle varie culture del mondo, gli animali pelosetti, la lettura e la cucina di cui intende portare avanti la tradizione con un pizzico di innovazione sul suo sito personale Mind Cucina e Gusto (www.mindcucinaegusto.com). g.ferrante@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari