L’inaugurazione il 4 aprile 2025 ore 17.00.
Prende vita al Museo Orto Botanico di Roma il progetto “Biodiversità Nascosta”, presentato dal Polo Museale Sapienza. L’evento che verrà inaugurato il 4 aprile 2025 alle ore 17, mira a mettere in luce l’importanza spesso trascurata degli insetti attraverso un’esposizione innovativa di modelli 3D che mostrano la complessità e la bellezza nascoste di creature comunemente incompresi.
Biodiversità Nascosta, il focus
La mostra “Biodiversità Nascosta”, a cura di Pierfilippo Cerretti, in collaborazione con le ricercatrici Noemi Spagnoletti e Aleida Ascenzi, il ricercatore Dario Nania, insieme al conservatore Maurizio Mei e alla curatrice Caterina Giovinazzo, è promossa e finanziata da Sapienza Università di Roma nell’ambito del Bando Terza Missione 2023,

Il focus del progetto e dell’allestimento sono 8 modelli 3D in resina di quattro insetti: la mosca (Sarcophaga carnaria),l’ape (Osmia cornuta)il coleottero (Oryctes nasicornis) e la zanzara (Anopheles).
Ogni modello 3D, ottenuti tramite scansioni ai raggi X degli stadi larvale e adulto, sarà da spunto per i visitatori per raccontare storie nascoste e misteriose, suggerendo al pubblico uno sguardo inedito sulla complessità dei sistemi naturali e trasformando l’attuale percezione che si ha degli insetti, spesso visti come fastidiosi o nocivi.
Biodiversità nascosta, rivolgendosi ad un vasto pubblico infatti, vuole sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della biodiversità, prendendo spunto dalla straordinaria moltitudine di insetti che popolano il pianeta ed evidenziando il loro ruolo fondamentale nell’ecosistema e il loro impatto in ogni attività umana.
L’obiettivo del progetto è far comprendere quanto la biodiversità abbia un valore inestimabile cambiando la prospettiva su come relazionarsi con organismi che hanno di fatto una pessima fama, promuovendo un nuovo rispetto per queste creature come elementi fondamentali per il benessere della natura.
Coinvolgendo non solo studiosi e studenti, ma anche il grande pubblico, questa esposizione si propone di modificare la percezione umana del mondo naturale.
L’esposizione al Museo Orto Botanico si snoda attraverso una mostra-percorso dove i visitatori potranno osservare i modelli 3D di adulti e larve al centro del percorso e materiale originale sia museologico sia iconografico.
Gli organizzatori tramite l’unione tra scienza e arte, hanno dato vita ad un’esperienza didattica e immersiva che stimola la curiosità e l’apprendimento.
Inforomazioni utili
Il progetto “Biodiversità Nascosta” è visitabile presso il Museo Orto Botanico di Roma, situato in Largo Cristina di Svezia, 23 A – 24.
Inaugurazione 4 aprile 2025 ore 17.00
La mostra rimarrà aperta fino all’11 maggio 2025, orario tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.30.
L’ingresso alla mostra è incluso nel biglietto Orto Botanico: 5,00 € intero – 4,00 € ridotto – Gratuito: bambini minori di 6 anni; diversamente abili e loro accompagnatori, docenti accompagnatori di gruppi scolastici
Biglietteria: 06 49917107, dalle 10:00 alle 17:30.
info-ortobotanico@uniroma1.it
https://ortobotanico.web.uniroma1.it/