venerdì, Aprile 4, 2025

Rome 20°C

Banca Sella lancia il mutuo per l’acquisto di abitazioni “green”

Banca Sella lancia il mutuo per l’acquisto di abitazioni “green”
Foto di Shahid Abdullah da Pixabay

Un mutuo per l’acquisto di abitazioni a basso impatto energetico che, in teoria, consente di non pagare gli interessi nel primo anno di sottoscrizione. Banca Sella lancia il mutuo per l’acquisto di immobili residenziali con classe energetica B, A o superiore, che non prevede il pagamento della quota interessi per i primi 12 mesi.

Dedicato a coloro che, nel momento dell’acquisto della casa, vogliono puntare anche sulla sua sostenibilità ambientale e sul suo impatto energetico, il mutuo di Banca Sella può essere sia a tasso fisso che a tasso variabile e prevede interessi azzerati per i primi 12 mesi.

Le rate del primo anno, quindi, comprenderanno per il cliente solo la quota capitale mentre per gli anni successivi le rate saranno poi regolarmente composte dalla quota capitale e da quella degli interessi. Il Gruppo Sella, dunque, si dimostra attento ai temi dell’ambiente e della sostenibilità.

Tra le varie iniziative che ha lanciato il Gruppo, da ricordare il fondo Investimenti Sostenibili di Sella Sgr, il primo fondo comune in Italia caratterizzato da una politica di investimento ad impatto, che allinea l’obiettivo di un ritorno finanziario e la volontà di contribuire concretamente alla creazione di valore ambientale e sociale. Le sedi del gruppo, inoltre, adottano soluzioni di efficienza energetica, minor impatto ambientale e riduzione delle emissioni di anidride carbonica.

Leggi anche:

Spazi verdi nuovi e innovativi, arriva il bonus per il 2021

Modernità dell’abitare: la casa pieghevole A-Fold

Germana Ferrante

Giornalista, Caporedattrice e responsabile della comunicazione per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso. Svolge la professione di giornalista sulle tematiche ambientali e della sostenibilità online, settori che negli ultimi anni hanno avuto una crescita tale da acquisire importanza primaria. Tra le varie passioni ci sono la fotografia, i viaggi alla scoperta delle varie culture del mondo, gli animali pelosetti, la lettura e la cucina di cui intende portare avanti la tradizione con un pizzico di innovazione sul suo sito personale Mind Cucina e Gusto (www.mindcucinaegusto.com). g.ferrante@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari