venerdì, Aprile 18, 2025

Rome 13°C

Assolombarda, Alvise Biffi designato presidente con il 99,2% dei voti

(Adnkronos) – Alvise Biffi è stato designato presidente di Assolombarda per il quadriennio 2025-2029. Lo rende noto l’Associazione, sottolineando che il Consiglio generale di Assolombarda ha espresso larghissimo consenso attorno alla proposta della commissione di designazione costituita dai past president Benito Benedini, Carlo Bonomi e Alberto Meomartini. La candidatura di Biffi ha ottenuto il 99,2% dei voti. Il 15 maggio il Consiglio generale sarà chiamato ad esprimersi sulla squadra dei vice presidenti scelta dal presidente designato. Una volta compiuto questo passaggio, sarà poi l’assemblea di Assolombarda, convocata il 19 giugno, a eleggere il 16esimo presidente, che succederà ad Alessandro Spada e i vice presidenti per il prossimo quadriennio.  Imprenditore da sempre impegnato sui temi della digital transformation, della cyber security e dell’innovation management, Alvise Biffi, classe ’78, è laureato in Economia aziendale all'università Bocconi. E’ amministratore delegato dell’azienda Secure Network (Bv Tech), da lui fondata, una delle prime realtà italiane impegnate nel settore dell’offensive cyber security. È anche cofondatore e presidente di Zakeke, piattaforma Saas leader nel visual commerce. Attualmente, oltre ad essere presidente di Ecole- Enti confindustriali lombardi per l’Education, è vice presidente di Assolombarda con delega a Organizzazione, Sviluppo e Marketing. Dal 2013 è membro del Consiglio generale di Confindustria e dal 2012 consigliere della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza Lodi. Già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Assolombarda (2010), nel 2013 viene eletto presidente di Piccola Industria Assolombarda e successivamente vice presidente Piccola Industria di Confindustria. Nel 2018, è stato presidente di Piccola Industria di Confindustria Lombardia e, nello stesso anno, assume la presidenza dell’incubatore ‘Speedmeup’ della Camera di Commercio, collaborando alla sua trasformazione in "Bocconi4Innovation". —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

AdnKronos

ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari