giovedì, Aprile 3, 2025

Rome 14°C

Acqualagna torna a celebrare il suo tartufo bianco

Foto di Pixelme Stock Photography da Pexels

Si apre domenica 28 ottobre la 53° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna. Nel cuore dell’Appennino marchigiano, in provincia di Pesaro e Urbino, nella splendida cornice della Riserva naturale della Gola del FurloAcqualagna è un vero giacimento tartufigeno e detiene il primato italiano nella vendita del tartufo. Qui si concentrano, infatti, i due/terzi della produzione nazionale, destinati nei luoghi più lontani e diversi del mondo

Per un totale di sette giorni (28 ottobre e 1, 2, 3, 4, 10 e 11 novembre) Acqualagna si apre ai visitatori italiani e stranieri invitandoli ad  immergersi in una tradizione secolare attraverso: la grande mostra mercato, il salotto da gustare, cooking show con chef stellati, esibizioni, sfide tra vip in cucina, spettacoli e degustazioni, percorsi, mostre, laboratori didattici e creativi per adulti e bambini, esperienze sensoriali, visive e olfattive insieme a momenti di grande passione celebrando il sapore unico del tartufo bianco pregiato,

Piazza Enrico Mattei sarà l’anima pulsante della festa  con gli stand dei commercianti di tartufo fresco e dei ristoratori alle prese con ricette prelibate.  Altre mete imperdibili sono il Palazzo del Gusto, antica dimora restaurata e utilizzata come base per gli itinerari del gusto della Repubblica Gastronomica di Acqualagna, dove il cibo di qualità è protagonista indiscusso. Il palazzo è sede di degustazioni enologiche e birre artigianali da abbinare all’Olio DOP di Cartoceto, il Prosciutto di Carpegna, la Casciotta di Urbino, i salumi del Nino e, ovviamente, l’immancabile tartufo nero e bianco di Acqualagna.

All’interno del Salotto da gustare si apre un palcoscenico esclusivo e un’importante occasione di conoscenza del tartufo attraverso l’aiuto di validi esperti. Sono i Cooking show con protagonisti affermati chef , personaggi delle televisione e del mondo della cucina, il tutto reso divertente grazie a simpatiche sfide ai fornelli di personaggi noti che vestiranno per un giorno i panni dei cuochi. Ospiti affezionatissimi sono due ambasciatori di Gambero Rosso: Giorgione (Orto e Cucina) e Max Mariola che fanno tappa ogni anno ad Acqualagna.

Le giornate di festa rappresenteranno anche un’occasione unica per vivere l’appassionante ricerca del tartufo, scoprirne i segreti, gli aneddoti con i tartufai di Acqualagna che guideranno i turisti all’interno delle tartufaie con i loro cani per simulare la caccia all’oro bianco. Un’esperienza che potranno vivere anche i bambini dai 4 ai 14 anni in pieno centro, dove sorge il Parco della Repubblica. Ai bambini saranno consegnati vanghino e giubbottino del tartufaio. Trovare il tartufo è diventato anche un gioco da tavolo. Si chiama Dig It Out ed è stato inventato da tre giovani acqualagnesi (THM Games).

Luca Malgeri

Giornalista, laureato in Scienze Politiche, svolge la professione con passione, curiosità e il desiderio costante di conoscere e informare. Per quasi venti anni ha collaborato con la Tattilo, casa editrice che ha fatto della poliedricità il suo punto di forza, affrontando temi diversificati. Negli ultimi anni, seguendo l’evoluzione del settore, ha abbracciato il giornalismo online, concentrandosi su tematiche quali ambiente, sostenibilità e benessere degli animali. Il calcio rappresenta una delle sue più grandi passioni, che non solo segue da tifoso, ma continua a praticare con entusiasmo, nonostante l’inesorabile passare degli anni. Ama la famiglia, la vita attiva, le passeggiate, il buon cibo e vivere la natura. malgeri.greenplanetnews@gmail.com
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari