giovedì, Aprile 10, 2025

Rome 12°C

A Milano gli Stati Generali delle Pmi e dei professionisti

A Milano gli Stati Generali delle Pmi e dei professionisti
GIANNI CICERO 1_ PRESIDENTE FONDAZIONE CENTRO STUDI VALORE IMPRESA

Promossi da Fondazione Centro Studi Valore Impresa l’evento di ‘Valore Impresa’ si terrà il 13 maggio al Teatro Gerolamo

Crisi d’impresa, tutele, strumenti e finanza. Destinazione: continuità e sostenibilità“. Sono questi i temi al centro degli Stati Generali delle PMI e dei Professionisti, promossi dalla Fondazione Centro Studi di Valore Impresa e che si svolgeranno a Milano il 13 maggio presso il Teatro Gerolamo (piazza Cesare Beccaria, 8).

A Milano gli Stati Generali delle Pmi e dei professionisti
Locandina Milano Stati Generali V.I. 13 maggio

L’evento si aprirà dopo i saluti introduttivi delle autorità e dei partner: Gianni Cicero, Presidente e fondatore del Network Valore Impresa, Marcella Caradonna, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, Docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Seguono gli interventi di Mauro Pasquinelli, Responsabile Digitalizzazione Valore Impresa, Daniele Tumietto, Coordinatore di Valore Impresa per la Regione Lombardia, Commercialista, Esperto ONU – United Nations Economic Commission for Europe (UNEC, Pietro Tonchia, Avvocato Cassazionista, Socio della Fondazione Centro Studi Valore Impresa.

Partita da Perugia nel mese di aprile con le PMI e i Professionisti della regione Umbria, la prima edizione degli Stati Generali del 2022 è il primo di una serie di momenti di riflessione che si terranno in altre regioni italiane dove il network Valore Impresa è presente.

Valore Impresa è il network nazionale delle PMI e dei professionisti. La sua mission è creare vantaggio per le imprese e i professionisti aderenti al network sostenendo le economie di scala, individuando e proponendo interventi normativi a sostegno del tessuto economico imprenditoriale.

“Obiettivo dell’incontro di Milano – spiega il Presidente della Fondazione Centro Studi Valore Impresa, Gianni Ciceroè dare continuità alla nostra azione di confronto con il mondo professionale che si caratterizza con gli Stati Generali delle Imprese e delle Professioni calati sul territorio. Il prossimo 13 maggio ci occuperemo dell’evoluzione digitale dei Professionisti, degli effetti che la certificazione ESG avrà sul mondo dell’impresa e su quello professionale.”

“Le soluzioni e proposte come quelle che saranno illustrate nell’evento – afferma Marcella Caradonna sono particolarmente importanti perché testimoniano che i Dottori Commercialisti sono parte attiva e fondamentale del processo di innovazione tecnologica e sociale di cui il nostro paese ha necessità. Le soluzioni tecnologiche che permettono di elaborare informazioni qualitative, e non solo quantitative, sono la base per elaborare relazioni ESG veritiere e significative”.

Il prof. Daniele Tumietto, coordinatore di Valore Impresa per la Regione Lombardia, spiega che “l’adesione ai principi ESG da parte delle imprese è un tema culturale che va affrontato dall’imprenditore e dai suoi consulenti. La sostenibilità è un percorso che va intrapreso con convinzione e metodo, partendo dalla tassonomia ESG arrivando all’elaborazione di indicatori chiave sulla valutazione dell’operato delle imprese in relazione alle attività di sostenibilità declinata in tre aree principali: economica, sociale ed ambientale“.

Per accreditarsiall’incontro,  QUI.

Germana Ferrante

Giornalista, Caporedattrice e responsabile della comunicazione per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso. Svolge la professione di giornalista sulle tematiche ambientali e della sostenibilità online, settori che negli ultimi anni hanno avuto una crescita tale da acquisire importanza primaria. Tra le varie passioni ci sono la fotografia, i viaggi alla scoperta delle varie culture del mondo, gli animali pelosetti, la lettura e la cucina di cui intende portare avanti la tradizione con un pizzico di innovazione sul suo sito personale Mind Cucina e Gusto (www.mindcucinaegusto.com). g.ferrante@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari