sabato, Aprile 5, 2025

Rome 20°C

Cyber Security Foundation ufficialmente riconosciuta in UE

Cyber Security Foundation ufficialmente riconosciuta in UE
Foto credit @Depositphotos_63185655_S

Marco Gabriele Proietti: “Un onore e una responsabilità. Inizia una nuova fase”.

La Cyber Security Foundation ha raggiunto un importante traguardo, è stata ufficialmente inserita nel Registro per la Trasparenza dell’Unione Europea. Un riconoscimento che attesta il suo ruolo come interlocutore qualificato nelle politiche europee e in particolar modo sulla sicurezza informatica, la lotta alla criminalità digitale e la tutela dei dati personali.

Come prima fondazione no profit italiana sul mondo cibernetico, la Cyber Security Foundation rafforza così il proprio impegno nel coinvolgere i decisori politici dell’Ue e gli stakeholder dell’industria e del governo, in linea con la missione avviata sin dai suoi primi giorni.

Marco Gabriele Proietti, presidente e fondatore della Cyber SecurityFoundation ha dichiarato: “Questo accreditamento da parte dell’Unione Europea ci onora e al tempo stesso ci richiama a una rinnovata responsabilità. Un risultato che è stato possibile grazie al lavoro di squadra, all’impegno e alla competenza di tutto il team della Fondazione. L’ingresso ufficiale nel sistema europeo, frutto di un lavoro di squadra rappresenta una nuova fase per la Fondazione: un consolidamento della nostra vocazione all’ internazionalizzazione e un’opportunità per mettere la nostra esperienza al servizio di un’Europa digitale più sicura, resiliente e consapevole”.

“La registrazione della Cyber Security Foundation presso l’Unione Europea – prosegue ancora Proietti – avviene in un contesto in cui la consapevolezza e le competenze digitali risultano ancora insufficienti. Come evidenziato anche dall’Istat, nel 2023, solo il 56% dei cittadini europei possedeva competenze digitali almeno di base, evidenziando un divario significativo tra gli Stati membri. Parallelamente, il rapporto Enisa Threat Landscape 2024 segnala un aumento sostanziale degli attacchi informatici nell’Unione Europea, con una crescita del 24% rispetto all’anno precedente. Questi dati sottolineano l’urgenza di iniziative volte a rafforzare la formazione e l’informazione in materia di sicurezza digitale, coinvolgendo decisori politici, professionisti del settore e cittadini”.

In quest’ottica, a luglio, a Bruxelles, nel cuore delle Istituzioni europee la Cyber Security Foundation presenterà i risultati dei primi sei mesi di studi dell’Osservatorio ‘Cyber Sustainability & Resilience’.

La registrazione presso il Transparency Register permette alla Cyber Security Foundation di partecipare attivamente ai tavoli di confronto e agli iter decisionali europei, con l’obiettivo di contribuire a una politica della cybersicurezza più efficace, integrata e condivisa a livello continentale.

Fonte: Agenzia DIRE

Photo Credit: Depositphotos.

Germana Ferrante

Giornalista, Caporedattrice e responsabile della comunicazione per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso. Svolge la professione di giornalista sulle tematiche ambientali e della sostenibilità online, settori che negli ultimi anni hanno avuto una crescita tale da acquisire importanza primaria. Tra le varie passioni ci sono la fotografia, i viaggi alla scoperta delle varie culture del mondo, gli animali pelosetti, la lettura e la cucina di cui intende portare avanti la tradizione con un pizzico di innovazione sul suo sito personale Mind Cucina e Gusto (www.mindcucinaegusto.com). g.ferrante@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari