martedì, Aprile 1, 2025

Rome 13°C

Rientro dalle vacanze: 8 consigli per combattere lo stress

Rientro dalle vacanze: 8 consigli per combattere lo stress
Foto @Depositphotos_378077682_S

Un quadro del rientro al lavoro dopo le ferie che visto sotto questa ottica risulta traumatico. Ecco 8 suggerimenti per combattere lo stress da rientro al lavoro ed essere subito in pista carichi di energia.

Il caldo ancora si fa sentire ma il mese di agosto è agli sgoccioli e le vacanze presto saranno alle spalle e per tutti arriverà il momento di tornare alla solita vita con la scuola, ufficio, vita quotidiana. Ma perché dopo le vacanze è così difficile riprendere il lavoro?

Il rientro dalle ferie fa sentire tutti affaticati e anche un po’ demotivati. A cosa è dovuto questo senso di stanchezza e questa mancanza di energia?

Si chiama post-vacation blues o post-holidays blues, un fenomeno del tutto normale ed estremamente diffuso a settembre, tanto da colpire più o meno tutti, una risposta della nostra mente e del nostro fisico al ritorno alla quotidianità diversa dai ritmi tranquilli e rilassati della vacanza.

Per dirla con parole più semplici, si tratta di una sindrome negativa che insorge dopo la fine della vacanza. Uno stress da rientro che può compromette la qualità e la produttività di chi lo accusa.

Rientro dalle vacanze, 8 consigli per evitare lo stress

Il ritorno a casa e alla solita routine dopo un viaggio può, nella maggior parte dei casi, provocare in molte persone un peso ancor più gravoso da sostenere. In particolar modo se le vacanze sono state appaganti e davvero utili a scattare la spina.

In molti casi non si tratta soltanto di malinconia ma è facile avere mal di testa, provare senso di stanchezza fisica e mentale, cali di memoria e concentrazione.

E allora per fare in modo che il rientro al lavoro sia meno traumatico possibile e con più carica ed entusiasmo cosa fare?

Ecco 8 consigli per combattere lo stress da rientro:

    Organizza il tuo spazio: Prenditi qualche ora per sistemare la casa e il tuo ambiente di lavoro. Un ambiente ordinato può aiutarti a sentirti più in controllo e a ridurre l’ansia.

    Pianifica il tuo ritorno: Fai una lista di cose da fare per la settimana. Suddividi i compiti in piccole attività e affronta un passo alla volta, evitando di sovraccaricarti.

    Riprendi le abitudini salutari: Dopo le vacanze, può essere facile trascurare le buone abitudini. Ritorna a una dieta equilibrata, fai esercizio fisico e cerca di mantenere un buon regime di sonno.

    Dai priorità al tempo per te: Dedica del tempo a te stesso per rilassarti e ricaricarti. Che si tratti di un hobby, di meditazione o di semplici passeggiate, è importante concedersi dei momenti di pausa.

    Riconnettiti con la tua routine: Riabituati alla tua routine quotidiana gradualmente. Non cercare di tornare subito a una vita frenetica; permetti a te stesso di prendere tempo per adattarti.

    Socializza: Condividere le esperienze delle vacanze con amici e familiari può aiutarti a sentirti meglio. Le conversazioni possono anche fornire un modo per rielaborare il rientro.

    Imposta obiettivi realisti: Fissa obiettivi a breve termine per la tua vita quotidiana. Avere una direzione chiara può motivarti e rendere il rientro meno opprimente.

    Pratica la mindfulness: Tecniche di meditazione o di respirazione possono aiutarti a ridurre l’ansia e a mantenere la calma. Prendi qualche minuto ogni giorno per concentrarti sulla tua respirazione e ritrovare la serenità.

Seguendo questi suggerimenti, puoi affrontare il rientro dalle vacanze con maggiore serenità e meno stress.

Photo Credit: Depositphotos.

Germana Ferrante

Giornalista, Caporedattrice e responsabile della comunicazione per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso. Svolge la professione di giornalista sulle tematiche ambientali e della sostenibilità online, settori che negli ultimi anni hanno avuto una crescita tale da acquisire importanza primaria. Tra le varie passioni ci sono la fotografia, i viaggi alla scoperta delle varie culture del mondo, gli animali pelosetti, la lettura e la cucina di cui intende portare avanti la tradizione con un pizzico di innovazione sul suo sito personale Mind Cucina e Gusto (www.mindcucinaegusto.com). g.ferrante@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari