martedì, Aprile 1, 2025

Rome 13°C

In Toscana il Goji è biologico e biodinamico

In Toscana il Goji è biologico e biodinamico
In Toscana il Goji è biologico e biodinamico

Il goji, o piu comunemente definite bacche di goji,  è un prodotto della terra che appartiene alla famiglia delle Solanaceae (che include tra le altre la patata, il pomodoro, la melanzana, il tabacco, il peperoncino e la Belladonna).

Si tratta di una bacca rossa leggermente allungata e contenente diversi semini appiattiti. Nel 2013, in Toscana, un gruppo di professionisti ha costituito Bio Fattorie Toscane, una società a capitale interamente italiano nata su un progetto di produzione, trasformazione e valorizzazione del Goji Toscana biologico.

Alla base di tutto, come spesso accade, c’è una felice intuizione: l’idea di coltivare in Val di Chiana il Lycium barbarum, una delle due famiglie del goji insieme al Lycium chinense,  seguendo tecniche biodinamiche.

Un gruppo di persone determinato a costruire qualcosa di grande nella propria terra, dimostrando come le buone idee possano essere portate avanti e concretizzate anche in Italia se si è pronti a mettersi in discussione con sacrificio e dedizione.

La prima fase è stata di studio ed ha portato ad individuare il Goji Toscana, cioè le piante di goji più adatte ad essere coltivate nel microclima della Val di Chiana. Questo è stato il primo step per passare da un’idea a un’azienda.

Le potenzialità del Goji Toscana sono state accreditate da studi universitari e ciò ha ulteriormente avvalorato l’intuizione iniziale dei soci di Bio Fattorie Toscane.

L’azienda allora si è strutturata, consapevole di avere un prodotto innovativo rispetto a quello cinese, non solo per le qualità nutraceutiche e per le tecniche di coltivazione biodinamiche, ma perché il Goji Toscana racchiude in sé un territorio straordinario come quello dell’Italia e della Toscana in particolare.

Un lavoro meticoloso

I primi 18 mesi della società sono stati dedicati a un lavoro meticoloso, condotto con professionalità e passione attraverso ricerche e sperimentazioni. I risultati positivi hanno spinto l’azienda a proseguire sulla strada intrapresa e oggi Bio Fattorie Toscane, con le sue 8.200 piante selezionate, è tra i principali produttori europei di goji.

Il Goji Toscana viene trasformato seguendo ricette del territorio, riscoprendo antichi sapori e grazie a questo connubio Bio Fattorie Toscane riesce a portare sul mercato prodotti unici, vere e proprie novità. Bio Fattorie trasforma artigianalmente frutti ed ortaggi biologici di stagione, prevalentemente toscani, combinandoli al goji, ottenendo succhi, tonici, confetture e composte.

La gamma di Bio Fattorie Toscane è stata suddivisa in una Linea Benessere e in una Linea Salute. La Linea Benessere predilige il gusto e si basa sulle ricette della tradizione toscana. I prodotti della Linea Salute, invece, sono veri e propri integratori alimentari naturali, da assumere secondo dosi consigliate indicate sulle confezioni, e qui il gusto lascia strada alle proprietà nutraceutiche di questi prodotti.

Leggi anche

Luca Malgeri

Giornalista, laureato in Scienze Politiche, svolge la professione con passione, curiosità e il desiderio costante di conoscere e informare. Per quasi venti anni ha collaborato con la Tattilo, casa editrice che ha fatto della poliedricità il suo punto di forza, affrontando temi diversificati. Negli ultimi anni, seguendo l’evoluzione del settore, ha abbracciato il giornalismo online, concentrandosi su tematiche quali ambiente, sostenibilità e benessere degli animali. Il calcio rappresenta una delle sue più grandi passioni, che non solo segue da tifoso, ma continua a praticare con entusiasmo, nonostante l’inesorabile passare degli anni. Ama la famiglia, la vita attiva, le passeggiate, il buon cibo e vivere la natura. malgeri.greenplanetnews@gmail.com
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari