Valter Quercioli è il nuovo Presidente di Federmanager

Grande senso di responsabilità nel raccogliere questo testimone e piena consapevolezza del ruolo per il futuro del sistema associativo e degli iscritti, queste le sue prime parole. Valter Quercioli, dirigente in Baker Hughes – Nuovo Pignone, è il nuovo Presidente di Federmanager. Scelto dal Congresso, riunito a Roma per rinnovare le cariche del triennio 2024-2027, ha ottenuto il […]
Federmanager, un premio per i migliori 10 giovani manager d’Italia

Lo scorso 23 novembre, a Roma presso “Cu.Bo”, il nuovo edificio della didattica dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, si è svolta la sesta edizione del Premio Giovane Manager che, come ogni anno, premia i migliori 10 manager iscritti alla federazione under 44. La giornata conclusiva chiude un contest che ha coinvolto circa 2.000 manager. Dopo […]
Il buon lavoro, un libro per riflettere su un nuovo rapporto di fiducia tra lavoratori e aziende

Attraverso storie, dati e testimonianze di esperti manager delle risorse umane, si vuole offrire una prospettiva concreta sul significato di “buon lavoro” come spazio comune di crescita che dia valore al contributo di ciascuno. La pandemia, lo smart working, le nuove tendenze nel mondo del lavoro, ma ancora la crisi demografica italiana, la transizione ecologica […]
Praesidium e Federmanager: le proposte per il futuro del welfare aziendale

Un confronto aperto, trasparente e stimolante, quello avvenuto durante il tavolo di lavoro tra Federmanager e Presidium. Far convivere welfare pubblico, privato e aziendale è possibile e auspicabile. È quanto emerso dal tavolo convocato da Praesidium, società del sistema Federmanager specializzata nella gestione di programmi di welfare, e Federmanager. “L’Italia è un Paese che invecchia […]
Da Federmanager “A gran voce”: ripartire mettendo al centro le competenze

Demografia, transizione ecologica, intelligenza artificiale, skill mismatch, sostenibilità finanziaria, sono solo alcuni dei temi che il Presidente di Federmanager Stefano Cuzzilla ha messo al centro dell’Assemblea dei dirigenti italiani. Nel contesto di una crisi geopolitica che rimette al centro le fragilità di rapporti internazionali, economici e politici, l’Assemblea annuale di Federmanager 2023, lo scorso 15 novembre, ha […]
“She Leads: parità di genere nel futuro del lavoro”, rivoluzione possibile con giusti strumenti

“She leads”, con più donne al comando innovazione e Pil +12%. Favorire l’occupazione femminile, incrementando la creazione di rapporti di lavoro equilibrati e stabili è una delle urgenze del nostro paese e il punto di partenza per un futuro più sostenibile e inclusivo. I dati non sono ancora confortanti: una donna su due è inoccupata, […]
Auto: Federmanager, Italia in UE Paese più penalizzato

Per il passaggio all’elettrico solo nella componentistica 500 imprese a rischio chiusura, 60.000 posti in meno Lo studio “La rivoluzione dell’automotive”, condotto da Federmanager e Aiee (associazione degli economisti dell’energia), oggi con un convegno tenutosi presso lo spazio eventi di Fontana di Trevi, con la partecipazione del ministro delle Imprese e del made in Italy, […]
Federmanager e Confindustria Energia mix tecnologie e nuove competenze manageriali la strada per una “just transition”

Stefano Cuzzilla Presidente di Federmanager e Cida: “Necessario che l’attuale, delicata fase di transizione sia guidata da manager qualificati per indirizzare la crescita del Paese verso gli orizzonti di sostenibilità tracciati dal Pnrr” Presentato alla Luiss School of European Political da Confindustria Energia e Federmanager il programma di Executive seminar “Energie in transizione per un […]
Federmanager, convegno on line su energie rinnovabili

L’evento on line in diretta giovedì 21 aprile è aperto a tutti. Gli iscritti sono oltre 400 Giovedì 21 aprile alla vigilia della Giornata della Terra, dalle 14.30 alle 18.30 Federmanager e gli Ordini degli Ingegneri di Bologna, Ferrara e Ravenna organizzano il convegno “Energie rinnovabili tra fabbisogno, transizione energetica e competitività industriale”. All’evento sono […]
Reputation Review, la sostenibilità per salvare le imprese italiane

Il nuovo numero di Reputation Review da ieri in edicola. Cover story dedicata al Presidente Federmanager Stefano Cuzzilla, inchieste sul tema della sostenibilità e, tra gli altri, i contributi a firma di Leonardo Di Caprio, Al Gore, Francesco Rutelli e Carlo Mazzi di Prada Dopo un momento in cui l’Italia era vista come l’esempio da […]