martedì, Aprile 1, 2025

Rome 13°C

SolarMoving.it incontra Luca Mercalli, emissioni inquinanti? Quale futuro a breve

SolarMoving.it incontra Luca Mercalli, emissioni inquinanti? Quale futuro a breve
SolarMoving.it incontra Luca Mercalli, emissioni inquinanti? Quale futuro a breve

Luca Mercalli ci spiega cosa sta succedendo e cosa succederà al nostro pianeta, nel breve periodo, a causa delle emissioni inquinanti

SolarMoving.it, nell’ambito del progetto “L’Italia del Sole”, prosegue nel suo ciclo di interviste ed incontri con personalità del mondo della scienza, della moda, dell’industria, del cinema, con i quali approfondire le tematiche ambientali, facendosi raccontare ciò che a loro sta a cuore e di come la sostenibilità investe il loro campo. Viaggiando in auto elettrica e dimostrando i vantaggi di una nuova mobilità a emissioni zero.

Nella nostra era, l’antropocene, gli effetti delle emissioni inquinanti sono uno dei temi più discussi. Chi meglio di Luca Mercalli, climatologo, presidente della Società Meteorologica Italiana e noto volto televisivo, è in grado di spiegare cosa sta succedendo e cosa succederà nel breve-medio periodo.

L’incontro è avvenuto in Val di Susa, a Borgata Vazon, dove vive per sei mesi all’anno e dove, dopo tre anni di lavori, ha ristrutturato un’antica grangia usando il massimo delle certificazioni energetiche.

Salire in montagna, prendere quota per sfuggire al riscaldamento globale”, così ha definito questa sua scelta e questa migrazione stagionale nel titolo del suo libro edito da Einaudi.

L’intervista offre una narrazione in prima persona del cambiamento climatico, un fenomeno studiato come scienziato e vissuto come essere umano, un continuo rimbalzarsi di dati scientifici vissuti sulla propria pelle e sulla pelle di tutti noi.

Leggi anche

SolarMoving.it incontra Barbara Antonioli, la sostenibilità come sistema complesso

SolarMoving.it incontra Fabio Zaffagnini, la sostenibilità come gesto condiviso

Luca Malgeri

Giornalista, laureato in Scienze Politiche, svolge la professione con passione, curiosità e il desiderio costante di conoscere e informare. Per quasi venti anni ha collaborato con la Tattilo, casa editrice che ha fatto della poliedricità il suo punto di forza, affrontando temi diversificati. Negli ultimi anni, seguendo l’evoluzione del settore, ha abbracciato il giornalismo online, concentrandosi su tematiche quali ambiente, sostenibilità e benessere degli animali. Il calcio rappresenta una delle sue più grandi passioni, che non solo segue da tifoso, ma continua a praticare con entusiasmo, nonostante l’inesorabile passare degli anni. Ama la famiglia, la vita attiva, le passeggiate, il buon cibo e vivere la natura. malgeri.greenplanetnews@gmail.com
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari