venerdì, Aprile 4, 2025

Rome 14°C

SolarMoving.it incontra Barbara Antonioli, la sostenibilità come sistema complesso

SolarMoving.it incontra Barbara Antonioli, la sostenibilità come sistema complesso
SolarMoving.it incontra Barbara Antonioli, la sostenibilità come sistema complesso

Nelle valli di Comacchio, la professoressa dell’Università della Svizzera italiana Barbara Antonioli spiega come cambia l’economia in seguito alla rivoluzione delle energie rinnovabili

L’economista e professoressa dell’Università della Svizzera italiana Barbara Antonioli ha parlato a SolarMoving.it della sostenibilità come di un sistema complesso, con delle regole, dei limiti e degli avvertimenti. Perché un sistema sia sostenibile, diversi meccanismi entrano in gioco, tecnologici e soprattutto sociali perché i benefici e i costi vengano condivisi con equità.

Infatti, si è parlato anche di costi, “perché costerà, questo bisogna dirlo” ha sottolineato. La transizione energetica non sarà economica, anche se diversi fattori, come la minor incidenza delle patologie legate all’inquinamento potrebbero abbassare i conti della sanità dei governi alle prese con ingenti finanziamenti.

Sarà anche un mondo geopoliticamente diverso, in cui i rapporti di forza verranno intaccati. L’Europa in questo momento è, suo malgrado, energeticamente dipendente dalla Russia, la quale però è in una posizione assai precaria perché “ha un solo cliente, l’Europa”. Tutto questo verrà messo a soqquadro dalla transizione energetica che privilegerà la capacità di organizzazione dei singoli paesi o blocchi di paesi, perché il sole e il vento, a differenza del gas e del petrolio, sono dappertutto.

È un momento eccitante per un economista delle energie rinnovabili: “i prezzi di produzione dell’energia eolica e fotovoltaica si stanno abbassando rapidamente, anzi in alcuni casi sono già concorrenziali con quelli delle energie fossili e grandi cambiamenti da studiare sono alle porte“.

Leggi anche

SolarMoving.it incontra Valerio Massimo Visintin, il “critico mascherato”

SolarMoving.it incontra Marcello Cesena, rendere la sostenibilità leggera

Luca Malgeri

Giornalista, laureato in Scienze Politiche, svolge la professione con passione, curiosità e il desiderio costante di conoscere e informare. Per quasi venti anni ha collaborato con la Tattilo, casa editrice che ha fatto della poliedricità il suo punto di forza, affrontando temi diversificati. Negli ultimi anni, seguendo l’evoluzione del settore, ha abbracciato il giornalismo online, concentrandosi su tematiche quali ambiente, sostenibilità e benessere degli animali. Il calcio rappresenta una delle sue più grandi passioni, che non solo segue da tifoso, ma continua a praticare con entusiasmo, nonostante l’inesorabile passare degli anni. Ama la famiglia, la vita attiva, le passeggiate, il buon cibo e vivere la natura. malgeri.greenplanetnews@gmail.com
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari