domenica, Febbraio 2, 2025

Rome 15°C

Raccolta differenziata, SmartRicicla nell’Atlante dell’Economia circolare

Raccolta differenziata, SmartRicicla nell’Atlante dell’Economia circolare
Raccolta differenziata, SmartRicicla nell’Atlante dell’Economia circolare

L’applicazione per la raccolta differenziata in Italia è stata premiata per il suo impegno a favore di ambiente e sostenibilità

Riduci, ricicla, riusa: è questo il motto dell’economia circolare, che punta a diminuire i rifiuti trasformandoli in nuove risorse. Fare la raccolta differenziata è il primo passo da compiere e, quando si tratta di separare i materiali, da anni ormai viene in nostro soccorso uno strumento prezioso: SmartRicicla, l’applicazione che aiuta a conferire correttamente i rifiuti secondo il calendario di raccolta del proprio comune.

SmartRicicla, investire sul futuro sostenibile

SmartRicicla è tra le principali realtà italiane che investono per un futuro green e un’economia sostenibile, promuovendo le buone pratiche aziendali e sociali per la salvaguardia l’ambiente.

Questo impegno è stato riconosciuto attraverso l’inserimento di SmartRicicla nell’Atlante Italiano dell’Economia Circolare, una piattaforma web interattiva che censisce e racconta le esperienze delle realtà economiche e associative impegnate ad applicare, in Italia, i principi dell’economia circolare.

L’Atlante mira ad essere uno strumento di sensibilizzazione, informazione e documentazione rivolto a tutti coloro che hanno a cuore l’equilibrio tra economia ed ecologia e che desiderano orientare i propri consumi in modo responsabile.

Raccolta differenziata tramite app

SmartRicicla è stata inclusa nell’Atlante grazie al servizio gratuito che offre ai cittadini, mettendo loro a disposizione un’app semplice e intuitiva per la raccolta differenziata, che fa da guida a un corretto conferimento dei rifiuti.

Tra le funzionalità principali dell’app ci sono la possibilità di consultare le varie tipologie di rifiuti divisi per categorie e il calendario settimanale di raccolta dei singoli comuni. Inoltre, è possibile visualizzare la mappa dei punti di raccolta, le note di conferimento dei rifiuti e le news del comune, il dizionario dei simboli del riciclo e il rifiutologo.

SmartRicicla, pensata per cittadini e istituzioni

SmartRicicla è pensata sia per i cittadini, che possono agevolmente consultare le categorie dei rifiuti e il calendario settimanale di raccolta, sia per i Comuni che attraverso la tecnologia riescono a offrire un servizio sempre aggiornato ai propri abitanti. Presenti, infatti, anche le news dell’amministrazione municipale, la mappa delle isole ecologiche e le note di conferimento dei rifiuti.

Sono già oltre 1.500 i comuni inseriti, per un totale di migliaia di utilizzatori sul territorio italiano. SmartRicicla non guarda solo all’Italia ma anche all’estero, ed è già stata avviata in fase sperimentale in diverse nazioni tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Irlanda, Australia e Canada. L’applicazione è disponibile per il download gratuito su Google Play.

Oltre al calendario di raccolta, l’app propone un altro servizio utilissimo, ovvero la suddivisione dei rifiuti per tipologia, con l’elenco di tutti i prodotti che è possibile conferire in una determinata categoria e quelli che, invece, non ne fanno parte.

Leggi anche

Daniele Del Moro

Giornalista professionista, antropologo, motociclista e camminatore, laureato in Lettere, gruppo demo-etnoantropologico, con tesi in Storia delle religioni, presso l’Udiversità di Roma La Sapienza, è il Direttore responsabile e fondatore di Green Planet News. Ha lavorato presso il quotidiano Il Tempo e in una casa editrice simbolo degli anni Ottanta, la Tattilo Editrice, dove ha progettato e redatto giornali di arredamento, casa, agricoltura e trattori. Sul sito Due Ruote In Viaggio (www.dueruoteinviaggio.it), a cui ha dato vita recentemente, racconta delle sue passioni: viaggi in moto, recensioni di libri e audiolibri, fotografia, figure della storia e viaggiatori “metafisici”. Tra le sue passioni, oltre alle moto e alle lunghe camminate in solitaria, gli animali, il nuoto, la teologia e la filosofia. d.delmoro@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari