giovedì, Aprile 3, 2025

Rome 17°C

Non buttare l’ambiente nel cesso! L’ironica campagna di Road to green 2020

Non buttare l’ambiente nel cesso! Road to green 2020 lancia l’ironica campagna a tutela delle acque
Non buttare l’ambiente nel cesso! Road to green 2020 lancia l’ironica campagna a tutela delle acque

Un’irriverente campagna di comunicazione, viene lanciata sui social dall’Associazione, per sensibilizzare i cittadini al corretto smaltimento dei rifiuti, ricordando che tutto ciò che gettiamo nel water finisce nei fiumi e nel mare

L’associazione per la promozione della sostenibilità ambientale Road to green 2020, ha lanciato la campagna social divertente e irriverente “Non buttare l’ambiente nel cesso”.

Nel wc a volte vengono buttate delle cose come un cotton fioc, un dischetto di cotone o quel cerotto, spesso per superficialità o, semplicemente perché non si è al corrente delle conseguenze che possono avere su di noi. Tutto ciò che gettiamo nel water finisce nei fiumi e nel mare. Un gesto che può sembrare innocuo e di poca importanza può, invece, causare un grave danno all’ambiente.

La campagna Non buttare l’ambiente nel cesso

Sui canali Facebook, Instagram, Twitter e Linkedin dell’associazione, dal 1° marzo saranno condivisi 20 scenari surreali che mostrano, in stile cartoon, con uno stile leggero e divertente, immediato e adatto ad essere compreso ed apprezzato dai cittadini di tutte le età, come quei rifiuti buttati erroneamente nel gabinetto, vadano a interferire con la vita degli animali marini o che popolano fiumi, stagni e laghi.

L’idea, come è nata?

La campagna, nata da un’idea di Barbara Molinario, Presidente di Road to green 2020, è stata interamente sviluppata all’interno dell’associazione, con testi e creatività di Alessia Piccioni e grafiche di Elettra Nicotra e Erica Paris.

“Abbiamo scelto di lanciare questa ironica campagna di comunicazione dal nome un po’ irriverente per dimostrare che la sostenibilità può essere anche divertente! – commenta Barbara Molinario Crediamo che la salvaguardia dell’ambiente riguardi tutti, a prescindere dall’età, per questo abbiamo scelto la piazza virtuale più democratica che ci sia, quella dei social. Vi invitiamo a seguire i nostri profili, per scoprire cosa accade in fondo al mare quando gettiamo qualcosa che non dovremmo nel nostro WC”.

Leggi anche

Germana Ferrante

Giornalista, Caporedattrice e responsabile della comunicazione per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso. Svolge la professione di giornalista sulle tematiche ambientali e della sostenibilità online, settori che negli ultimi anni hanno avuto una crescita tale da acquisire importanza primaria. Tra le varie passioni ci sono la fotografia, i viaggi alla scoperta delle varie culture del mondo, gli animali pelosetti, la lettura e la cucina di cui intende portare avanti la tradizione con un pizzico di innovazione sul suo sito personale Mind Cucina e Gusto (www.mindcucinaegusto.com). g.ferrante@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari