lunedì, Marzo 31, 2025

Rome 11°C

Ninfea conquista marcatura CE per le mascherine protettive e sostenibili

Ninfea srl conquista marcatura ce per le mascherine protettive e sostenibili
Ninfea srl conquista marcatura ce per le mascherine protettive e sostenibili

L’ottenimento della marcatura CE, per il nostro team, rappresenta il passaporto per far viaggiare una soluzione di protezione etico-sostenibile Made in Italy. Siamo felici di tagliare questo traguardo e di poter rispondere alle numerose richieste di italiani e non, che arrivano da tutta Europa. Nutriamo la convinzione che, ancor prima che agli acquirenti, spetti ai produttori rendere possibili e attuabili comportamenti a sostegno di sostenibilità e sicurezza”. Lo annuncia Laura Pilotto, CEO di Ninfea.

Si tratta della prima azienda in Italia ad ottenere l’omologazione da parte dell’Istituto Superiore di Sanità per la realizzazione di mascherine chirurgiche di tipo II lavabili e, ora, a completare l’iter per apporre la Marcatura CE come Dispositivo Medico di Classe I in accordo alla Direttiva Europea 93/42/CE e al Regolamento UE 745/2017.

Il dilagare della pandemia a livello mondiale, ha evidenziato i segnali di pericolo che già in alcune parti del Pianeta venivano lanciati  e cioè, una potenziale minaccia ambientale. La massiccia richiesta di mascherine (40 milioni di mascherine al giorno) fa nascere immediatamente un nuovo interrogativo: l’introduzione di un nuovo rifiuto allo smaltimento.

L’importante messaggio che viene trasmesso dai canali di comunicazione, è quello di accelerare la marcia verso stili di vita sostenibili, evitando l’abuso di prodotti usa e getta, limitando così anche il fenomeno del littering.

“Per questo, i nostri sforzi sono partiti dal punto di intersezione di due strade maestre: quella del rigore e della sostenibilità. La ‘responsabilità’ è la chiave di volta a sostegno di ogni scelta. Lavoriamo inseguendo la cometa di questa parola, che porta in sé tre accezioni complementari: responsabilità nei confronti di se stessi, del prossimo e dell’ambiente”, aggiunge Laura Pilotto.

Questa chiamata alla presa di coscienza, però, se non sostenuta da atti praticabili, è destinata a risolversi in un rimbombo vuoto, alla passeggera esplosione di un tiro a salve.

Ninfea : la produzione

L’azienda Ninfea Srl si è fatta portatrice di questa chiamata, producendo le mascherine chirurgiche di tipo II in 100% cotone certificato OEKO-TEX, con un altissimo coefficiente di filtrazione batterica (BFE = 99%), idrorepellenti e riutilizzabili per oltre 20 lavaggi domestici a 60°.

Leggerissime, pesano solo 7 grammi, indossabili per 10-12 ore al giorno, confortevoli e adattabili a tutte le fisionomie, sono disponibili per adulti, adolescenti e bambini (dai 2 ai 13 anni).

Il prodotto ha completato l’iter per apporre la marcatura CE come Dispositivo Medico Classe I in accordo alla Direttiva Europea 93/42/CE e al Regolamento UE 745/2017, garantendo la conformità alle norme tecniche UNI EN 14683:2019, UNI EN 10993-1:2010, UNI EN 10993-5:2009, UNI EN ISO 4920, UNI EN ISO 11737-1:2018.

 

 

Germana Ferrante

Giornalista, Caporedattrice e responsabile della comunicazione per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso. Svolge la professione di giornalista sulle tematiche ambientali e della sostenibilità online, settori che negli ultimi anni hanno avuto una crescita tale da acquisire importanza primaria. Tra le varie passioni ci sono la fotografia, i viaggi alla scoperta delle varie culture del mondo, gli animali pelosetti, la lettura e la cucina di cui intende portare avanti la tradizione con un pizzico di innovazione sul suo sito personale Mind Cucina e Gusto (www.mindcucinaegusto.com). g.ferrante@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari