mercoledì, Aprile 2, 2025

Rome 17°C

Il pomodoro, protagonista del gusto se ben conservato

Il pomodoro, protagonista del gusto se ben conservato
Foto di Devanath da Pixabay

Il pomodoro e la conservazione in barattoli d’acciaio sono i protagonisti del Cibus 2018. Per scoprire come far arrivare sulle tavole il simbolo dell’eccellenza italiana nell’ambito della produzione agroalimentare e della tradizione mediterranea, mantenendone tutto il sapore e il profumo

Al Salone internazionale dell’Alimentazione di Parma, durante la seconda giornata, lo Chef stellato Gennaro Esposito è stato protagonista dell’evento “il pomodoro: dalla tavola alla terra”, evento organizzato da ANICAV, l’Associazione Nazionale industriali Conserve Alimentari Vegetali, coinvolgendo i presenti in un blind tasting di differenti derivati del pomodoro, sottolineando che un buon pomodoro è sicuramente necessario per realizzare una cucina di eccellenza.

Il pomodoro

Con lo Chef Gennaro Esposito hanno collaborato la tecnologa alimentare Angela Pisani che ha evidenziato i vari processi di trasformazione necessari per ottenere le caratteristiche richieste dagli chef per utilizzare il pomodoro nelle preparazioni, e l’agronomo, Francesco Velardo, che ha spiegato come sia necessario un buon pomodoro fresco per ottenere un buon prodotto altrettanto ben conservato, così da consegnarlo all’industria agroalimentare.

Il Direttore Generale di ANICAV Giovanni De Angelis ha spiegato: “Il barattolo di acciaio, che garantisce la salubrità del prodotto e la sicurezza alimentare per i consumatori, è da 150 anni il contenitore più utilizzato dalle nostre aziende per i derivati del pomodoro. Oltre a conservare le caratteristiche nutrizionali ed organolettiche del prodotto, è anche assolutamente sostenibile, garantendo una totale riciclabilità”.

Dagli imballaggi in acciaio utilizzati per il pomodoro è possibile ottenere nuovi prodotti. Non sono difficili da differenziare e possono essere riciclati più volte senza intaccare le proprie qualità.

L’ANICAV insieme con RICREA , il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, per poter trasmettere queste qualità ai consumatori e far capire quanto sia importante differenziare i contenitori fino al riciclo, si è impegnata a promuovere anche tramite le aziende associate, il nuovo logo Metal Recycles Forever, il metallo si ricicla all’infinito.

Il logo, creato da Metal Packaging Europe come marchio univoco e definitivo, garantisce ai consumatori la totale riciclabilità degli imballaggi in metallo.

“Grazie alle aziende associate ad ANICAV i barattoli di pomodoro sono uno dei simboli dell’industria conserviera in Italia e nel mondo – commenta Domenico Rinaldini, presidente di RICREA -. Attraverso il protocollo d’intesa tra ANICAV, RICREA ed Anfima, l’Associazione Nazionale fra i Fabbricanti di Imballaggi Metallici e Affini, il logo Metal Recycles Forever apposto sui contenitori trasferirà in modo immediato ai consumatori il messaggio dei benefici per l’ambiente e aiuterà a promuovere la cultura del valore della raccolta differenziata, veicolo fondamentale per il successivo avvio a riciclo”.

Leggi anche

Germana Ferrante

Giornalista, Caporedattrice e responsabile della comunicazione per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso. Svolge la professione di giornalista sulle tematiche ambientali e della sostenibilità online, settori che negli ultimi anni hanno avuto una crescita tale da acquisire importanza primaria. Tra le varie passioni ci sono la fotografia, i viaggi alla scoperta delle varie culture del mondo, gli animali pelosetti, la lettura e la cucina di cui intende portare avanti la tradizione con un pizzico di innovazione sul suo sito personale Mind Cucina e Gusto (www.mindcucinaegusto.com). g.ferrante@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari